Torna questo weekend, del 24 e 25 maggio, l’atteso appuntamento con ‘AOSTA21K’, evento internazionale di corsa su strada che trasformerà Aosta e i comuni limitrofi in un grande palcoscenico sportivo all’aria aperta. Atleti professionisti, appassionati e famiglie si ritroveranno per due giornate dense di competizioni, attività ludiche e iniziative per tutte le età.
Grande protagonista della domenica sarà la BBC Valdostana International Half Marathon, entrata quest’anno nel calendario internazionale World Athletics. Il percorso omologato di 21,0975 km accoglierà atleti di rilievo nazionale e internazionale, tra cui alcuni dei migliori specialisti africani. Al via i keniani Kosgei Jacob Kipkorir, Ekidor Simon Dudi, Leonard Kipngeno Bor e gli etiopi Limenh Valelign e Fenja Mulugeta. Nel settore femminile spiccano le keniane Lucy Nthenya Ndambuki, Kiptui Jerotich Aurilia, Mercy Jebichii e l’etiope Getu Fikiraddis.
La Valle d’Aosta sarà rappresentata da nomi di spicco come Catherine Bertone e René Cunéaz, vincitori dell’edizione 2024, affiancati da Tetiana Gamera, Xavier Chevrier e Lorenzo Brunier.
Non solo 21K: la domenica mattina si correranno anche la Auto MontBlanc 10K Race, con un tracciato urbano spettacolare. Nonché la CAS 5K Buongiorno Aosta, una camminata non competitiva pensata per chi vuole godersi l’atmosfera senza pressioni agonistiche.
Il pomeriggio di sabato 24, invece, sarà dedicato ai più piccoli con la School & Family Game al Parco Puchoz, a partire dalle ore 14:00. I bambini potranno divertirsi in nove stazioni-gioco pensate per loro. Alle 18, in piazza Arco di Augusto, si terrà la presentazione ufficiale dei top runner.

Giulio Grosjacques, Assessore regionale allo Sport, sottolinea l’importanza della manifestazion: “l’Aosta21K si presenta come uno degli appuntamenti sportivi più attesi della primavera. È molto più di una gara: è una festa dello sport e delle famiglie che valorizza il nostro territorio, dai monumenti storici al verde della plaine, passando per l’area industriale della Cogne. Complimenti agli organizzatori per il lavoro meticoloso. Do il benvenuto a chi arriva da fuori regione e auguro a tutti due giornate ricche di sport e divertimento”.
Le iscrizioni
Le iscrizioni online sono ancora aperte e lo saranno fino alla mezzanotte del 23 maggio, mentre sabato 24 ci si potrà registrare direttamente sul posto dalle 13:30 alle 20:00. Parte del ricavato andrà in beneficenza, a sostegno delle onlus che aderiscono al progetto charity promosso dall’Atletica Sandro Calvesi, organizzatrice dell’evento insieme a RavennaInSport.
La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul sito aosta21k.com e sulla pagina Facebook ufficiale. Non mancheranno momenti di approfondimento, interviste e racconti live dal salotto di piazza Arco di Augusto, con la conduzione del giornalista François Domaine e degli speaker Carlo Cantales e Vicky Pieniazek.
Ph. Credit: Veronica Pirana