Cresce l’attesa per la conferenza – che è anche un ritorno – dello storico Alessandro Barbero: martedì 25 marzo, alle 21:00, al Palais di Saint-Vincent, si svolgerà la conferenza ‘La conquista romana della Gallia Cisalpina. L’Italia si allarga fin (quasi) alla Valle d’Aosta’.
L’evento è organizzato dall’Assessorato regionale ai Beni e attività culturali e dal Comune di Aosta, nell’ambito delle celebrazioni dei 2050 anni della fondazione della città di Aosta.
La conquista romana della Valle d’Aosta rappresenta un esempio emblematico dell’espansione imperiale, caratterizzata da una guerra che si concluse con la sottomissione dei salassi e la confisca delle loro terre, distribuite poi ai coloni romani.
Augusta Prætoria, col suo arco onorario, fu dunque simbolo della vittoria degli invasori ma – in breve tempo – la popolazione locale venne assimilata, come dimostrano iscrizioni a favore di Augusto e l’integrazione di notabili salassi nella società romana. Se da un lato, quindi, la conquista romana portò alla distruzione dell’identità dei del popolo che prima abitava La Plaine, dall’altro generò l’arricchimento del territorio e la promozione di una civiltà avanzata. Una considerazione che invita a riflettere, insieme al prof. Barbero, sulle valutazioni manichee con cui oggi si tende a giudicare la politica contemporanea.
L’ingresso è all’evento gratuito, nel limite dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria del posto a partire dalle ore 09:00 di oggi, 13 marzo 2025. Per prenotare è necessario accedere al portale webtic.it: clicca qui!
Info: Biblioteca regionale Bruno Salvadori, via Torre del Lebbroso 2, Aosta.