Il Comune di Aosta e Amnesty International Valle d’Aosta hanno scelto Patrick Zaki come ospite d’onore per un evento che celebra i 50 anni dell’organizzazione in Italia e i 40 anni della sezione locale. L’appuntamento si terrà il 2 aprile nei locali – nemmeno a dubitarne – di ‘Plus Aosta’, dove l’ex detenuto egiziano presenterà il suo libro ‘Sogni e illusioni di libertà. La mia storia’, edito da La Nave di Teseo.
L’evento, introdotto dal Presidente del Consiglio Comunale di Aosta Luca Tonino e dall’Assessore comunale alle Politiche Sociali Clotilde Forcellati, sarà condotto dalla giornalista RAI Federica Zoja e dall’attivista di Amnesty International Refka Znaidi. Un’occasione – secondo gli organizzatori – per riportare l’attenzione sulla vicenda giudiziaria di Zaki e sulla sua detenzione in Egitto tra il 2020 e il 2022, tema che in Italia ha suscitato un acceso dibattito politico e mediatico.

Se per la sinistra Zaki è diventato un simbolo della lotta per i diritti umani, la destra ha invece evidenziato le zone d’ombra della sua storia, sottolineando come la narrazione di Amnesty e della sinistra italiana sia stata in diverse circostanze selettiva. Ma questo sembra non contare per la politica locale, ancora una volta il Comune di Aosta lascia spazio a un evento dal chiaro orientamento politico, presentandolo come un’iniziativa culturale e di sensibilizzazione. Insomma, nulla di nuovo sotto il sole.
In ogni caso, per chi volesse partecipare, l’ingresso è libero fino a esaurimento posti, con la possibilità di acquistare e far autografare il libro dall’autore.