REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Al via oggi l’evento ‘Spazio Montagna’: a La Thuile sfilano i vertici del Governo di Fratelli d’Italia

Picture of di Redazione

di Redazione

Inizia oggi, venerdì 11 aprile, alle ore 16:00, presso il ‘TH La Thuile–Planibel Hotel’, la due giorni dal titolo ‘Spazio montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire’, promossa dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato. L’iniziativa si propone di mettere al centro il ruolo strategico delle aree montane per il futuro del Paese, con un programma ricco di ospiti istituzionali, esperti e operatori del settore.

L’apertura è affidata ai saluti del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, nonché al Sindaco di La Thuile Mathieu Ferraris. Tra i relatori del pomeriggio, i Deputati Fd’I Monica Ciaburro, Giovanni Donzelli, Francesco Filini, Augusta Montaruli, Fabio Roscani e il Coordinatore regionale Alberto Zucchi.

Alle 17:00 il primo panel sarà dedicato al turismo montano, con la partecipazione del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, insieme a rappresentanti di associazioni e imprese del settore, tra cui Giuseppe Cuc (Maestri di sci), Graziano Debellini (TH Resorts), Andrea Formento (Federfuni), Luigi Fosson (ADAVA), Valeria Ghezzi (Anef funi) e Martino Peterlongo (guide alpine Vd’A).

In serata, alle 21:00, si parlerà di infrastrutture per le aree montane. Tra gli ospiti: Alessio Butti (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio), Antonio Iannone (MIT), Paolo Ciocca (Open Fiber), Stefano Donnarumma (Ferrovie dello Stato), Giuseppe Pecoraro (ANAS), Luca Rossettini (D-Orbit).

Il programma di sabato 12 aprile

La giornata successiva, il 12 aprile, si aprirà invece alle 16:00 con il panel dedicato all’Esercito, ed in particolare agli Alpini, alla presenza del Ministro della Difesa Guido Crosetto, del Sottosegretario Isabella Rauti, di Galeazzo Bignami e dei vertici delle truppe alpine.

Alle 17:00 si discuterà dello sviluppo dei borghi e delle aree interne con il Ministro Tommaso Foti, il Ministro Eugenia Roccella, il Senatore Lucio Malan e rappresentanti del mondo amministrativo e imprenditoriale regionale, tra cui Roberto Sapia (Presidente Camera di Commercio Valle d’Aosta).

Alle 18:00 spazio agli sport invernali e alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, con il Ministro Andrea Abodi e campioni come Stefania Belmondo.

Chiuderà l’evento, alle 21:00, il panel dedicato alle foreste e all’energia, con il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il Sottosegretario Claudio Barbaro, insieme a rappresentanti delle istituzioni e del settore forestale.

Una due giorni intensa, con esponenti di punta del Governo nazionale, che attraverso l’evento mirano a rafforzare l’attenzione istituzionale verso le sfide e le potenzialità delle aree montane italiane proiettandole nel futuro.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015