REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Agricoltura, contributi per il recupero dei muretti a secco e la tutela del paesaggio rurale

Picture of di Redazione

di Redazione

L’Assessorato dell’Agricoltura e delle Risorse naturali ha annunciato l’apertura del bando per la concessione di contributi a fondo perso destinati a interventi volti a preservare il paesaggio rurale e contrastare la perdita di biodiversità. Dal 1° luglio al 12 settembre 2025, gli agricoltori valdostani potranno presentare domanda per accedere agli aiuti finanziari, finalizzati al recupero di tratti di muro a secco crollati, purché situati su terreni agricoli e in zona E del PRGC.

Un patrimonio da tutelare

“Presenti ovunque sul nostro territorio, con maggior rilievo e necessità nella bassa Valle, i muretti a secco rappresentano un elemento irrinunciabile del paesaggio della Valle d’Aosta”, ha dichiarato l’Assessore Marco Carrel. “Frutto di un sapere antico tramandato da generazioni, queste opere svolgono un ruolo essenziale nella conservazione del territorio: prevengono il dissesto idrogeologico, favoriscono il drenaggio delle acque e contribuiscono alla stabilità dei versanti”.

Al centro l’Assessore regionale all’Agricoltura, Marco Carrel

Il bando mette a disposizione una dotazione finanziaria di 460.000 euro, sostenuta dall’Unione Europea tramite il FEASR, dallo Stato e dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta. L’aiuto pubblico coprirà l’80% della spesa ammissibile, con contributi compresi tra un minimo di 5.000 e un massimo di 30.000 euro per ciascun intervento.

Modalità di accesso ai contributi

I beneficiari del sostegno economico saranno agricoltori, singoli o associati, che potranno presentare le domande in modalità telematica attraverso il sistema SIAN. L’assegnazione dei fondi seguirà una graduatoria basata su criteri di selezione definiti dal Piano Paesaggistico Regionale.

Al fine di semplificare le procedure amministrative, l’amministrazione regionale mette a disposizione un foglio di calcolo per agevolare il computo dei costi, imponendo nel contempo il rispetto delle caratteristiche tecniche stabilite per gli interventi ammessi.

Per ulteriori informazioni e per consultare la documentazione completa del bando, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta o contattare i numeri 0165-275276 e 0165-275420.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015