La terza edizione del Forum delle Energie Rinnovabili ‘Renewable Thinking’ si terrà il 4 e 5 luglio 2025 presso il Centro Congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent.
L’evento è promosso da CVA s.p.a. , in collaborazione con The European House–Ambrosetti (TEHA Group). Dopo il successo delle due edizioni precedenti, il Forum si conferma un appuntamento strategico dedicato al confronto tra istituzioni, imprese e mondo accademico sul tema della transizione energetica sostenibile.
Due giorni di incontri per il futuro dell’energia
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere una riflessione condivisa sulle fonti rinnovabili e sulle opportunità di sviluppo per lItalia, valorizzando il contributo delle nuove tecnologie e delle buone pratiche nella produzione e nella gestione dell’energia pulita.
Durante le due giornate si alterneranno interventi di esperti, amministratori, accademici e rappresentanti delle principali realtà energetiche italiane e internazionali.
I relatori e le presenze istituzionali
Tra i relatori confermati figurano:
- Giuseppe Argirò, Vicepresidente di Elettricità Futura e AD del gruppo CVA;
- Paolo Arrigoni, Presidente del GSE;
- Luigi Bertschy, Assessore regionale;
- Stefano Besseghini, Presidente di ARERA;
- Guido Bortoni, Presidente CESI ed ex Presidente ARERA;
- Stefano Corniati, Rettore del Politecnico di Torino;
- Valerio De Molli, CEO di The European House–Ambrosetti;
- Enrico Giovannini, Direttore scientifico di ASviS;
- Francesco La Camera, Direttore generale IRENA
- Enrico Letta, Presidente dell’Istituto Jacques Delors;
- Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano;
- Nicola Monti, AD Edison;
- Pietro Pacchione, Vicepresidente di Elettricità Futura.
Un’iniziativa di respiro nazionale
Il forum si propone come un laboratorio di idee e confronto, in grado di offrire orientamenti strategici e proposte operative su un settore chiave per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo economico del Paese. Un’occasione per consolidare il ruolo della Valle d’Aosta come hub nazionale per il dialogo sull’energia pulita. Il programma completo sarà presto disponibile sul sito ufficiale del gruppo CVA.