REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Giugno 3, 2025

Referendum elettorale ad agosto, il CRE attacca: “ci opporremo anche con mezzi legali”

Dopo le parole al vetriolo dell’ex Presidente della Regione, Erik Lavevaz, in tema di referendum elettorale, arriva la replica pronta del comitato referendario. E non poteva essere diversamente. Il CRE fa sapere di aver depositato oggi “le firme di 2273 cittadini valdostani per chiedere una consultazione popolare sulla legge approvata dal Consiglio regionale

Claudio Albertinelli (SAVT) nuovo Presidente del Consiglio Sindacale Interregionale Alpi Arco Lemano

L’Assemblea Generale del Consiglio Sindacale Interregionale Alpi Arco Lemano (CSIR), si è riunita il 26 e 27 maggio a Chambéry per fare il punto sull’attività svolta nell’ultimo anno e rinnovare le cariche. Claudio Albertinelli, rappresentante del SAVT Valle d’Aosta, è stato eletto all’unanimità nuovo Presidente dell’organismo. Il Presidente uscente Antonio Fatiga ha aperto

CVA, 2024 da record: utile netto a 219 milioni e 284 milioni in investimenti nelle rinnovabili

Il Consiglio d’Amministrazione di CVA s.p.a. ha approvato il progetto di bilancio consolidato e di esercizio al 31 dicembre 2024, evidenziando una crescita significativa su tutti i principali indicatori economici e confermando la strategia del gruppo valdostano come operatore nazionale 100% green. Il documento sarà ora sottoposto all’approvazione del socio unico, ovvero la

L’On. Urzì (Fd’I) contro Testolin: “nessuna confusione del Governo, legge regionale sui Sindaci fragile”

Dopo le accuse lanciate dal Presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin, secondo cui il Governo nazionale avrebbe mostrato “disorientamento” e “confusione” sull’impugnazione della legge regionale che reintroduce il limite di mandati per i Sindaci dei piccoli comuni, arriva la replica del Deputato di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì, Capogruppo in Commissione Affari costituzionali

Aosta, al via la demolizione dei “grattacieli” del Quartiere Cogne

Con l’arrivo all’alba di oggi, 3 giugno, della gigantesca macchina da demolizione Zeus Liebherr 980, può entrare nel vivo il cantiere per l’abbattimento integrale dei due edifici alti 9 e 12 piani del quartiere Cogne ad Aosta. I famosi “grattacieli”. Il progetto di demolizione, elaborato in dettaglio dallo Studio INART s.r.l. di Courmayeur

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015