Con l’arrivo all’alba di oggi, 3 giugno, della gigantesca macchina da demolizione Zeus Liebherr 980, può entrare nel vivo il cantiere per l’abbattimento integrale dei due edifici alti 9 e 12 piani del quartiere Cogne ad Aosta. I famosi “grattacieli”.
Il progetto di demolizione, elaborato in dettaglio dallo Studio INART s.r.l. di Courmayeur insieme ai tecnici comunali dell’area T3-PPR Stabili, prevede un intervento altamente tecnico: abbattimento ad alta quota con un mezzo da 60 metri di altezza. Prima della fase operativa più spettacolare, sarà effettuata un’attenta rimozione selettiva degli impianti e delle strutture, anche per procedere alla bonifica di eventuali materiali contenenti amianto.
La demolizione è affidata alla ditta Armofer Cinerari di Pavia, che ha ufficialmente avviato il cantiere nei giorni scorsi. L’intervento sarà accompagnato da un monitoraggio ambientale, svolto in collaborazione con ARPA.
L’operazione – interamente finanziata dal Comune di Aosta – ha un valore complessivo superiore ai cinque milioni di euro e rientra in un più ampio progetto di rigenerazione urbana. Al posto degli edifici, infatti, sorgerà un nuovo parco urbano, già previsto e finanziato nel quadro del programma PINQUA (Programma Innovativo per la Qualità dell’Abitare).
Ph. Credit: Comune di Aosta