REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Agosto 2, 2024

La S.S. 26 chiude all’altezza di Montjovet la notte tra il 5 e 6 agosto

L’Anas ha programmato la chiusura temporanea al traffico della statale 26 della Valle d’Aosta all’altezza di di Montjovet (km 70,800). La chiusura è necessaria per consentire l’esecuzione dei collaudi sulle opere realizzate, che rientrano nel progetto di allargamento della sede stradale – con sostituzione delle barriere laterali – per un investimento complessivo di

La ricognizione di CVA dopo l’alluvione. Argirò: “la diga ha salvato la Valpelline”

Un evento alluvionale eccezionale, definito dal Centro Polifunzionale della Regione “di portata millenaria”. Eppure sullo sfondo del cauto ottimismo espresso dai vertici di CVA, che questa mattina hanno fatto il punto sui danni e i lavori di ripristino da effettuare alle infrastrutture idroelettriche, anche una latente preoccupazione per i cambiamenti climatici che potrebbero

Artigianato e cultura in festa a Oyace con la quarta edizione di ‘Chez nous’ 

Dal 9 al 12 agosto, il territorio di Oyace ospiterà la quarta edizione di ‘Chez nous’, il progetto di valorizzazione dell’artigianato di tradizione ideato dall’Amministrazione comunale con il sostegno del Consiglio Valle. Quattro artigiani hobbisti – Maurizio Bombino, Marcel Diemoz, Fausto Linty e Dante Marquet – saranno impegnati a scolpire dal vivo nove

Domani la IV edizione de ‘Una salita per il Vallone, in difesa delle Cime Bianche’

Si terrà domani, sabato 3 agosto, la IV edizione de ‘Una salita per il Vallone. In difesa delle Cime Bianche’, un’iniziativa simbolica organizzata dal ‘Comitato Insieme per Cime Bianche’, dal progetto fotografico ‘L’ultimo vallone selvaggio’ e dal movimento politico ‘Valle d’Aosta Aperta’. Una escursione aperta con partenza da Saint-Jacques, in Val d’Ayas, alle

Flavescenza dorata della vite: proseguono gli incontri formativi sul territorio

La flavescenza dorata è una malattia epidemica che minaccia sempre di più la viticoltura valdostana. L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, in collaborazione con l’Institut Agricole Régional e il Consorzio Vini della Valle d’Aosta, organizza due giornate di approfondimento sulla Flavescenza dorata, destinata a viticoltori, tecnici ed esperti del settore vitivinicolo. Gli incontri si

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015