REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giorno: Agosto 21, 2023

Tamponamento sull’A5 in direzione Courmayeur

I vigili del fuoco del comando di Aosta sono intervenuti, intorno alle 14:30, per un tamponamento tra due automobili avvenuto sull’autostrada Aosta-Monte Bianco, in direzione nord all’altezza della galleria di Leverogne. Le due vetture trasportavano sette passeggeri in totale, usciti autonomamente dai mezzi. Una volta sul posto i vigili del fuoco hanno messo

Apertura lampo per la S.R.28: revocata anche la chiusura notturna, ma le autorità chiedono moderazione nella velocità di transito

La Protezione civile fa sapere che a seguito dell’avanzamento dei lavori realizzati in funzione del ripristino della viabilità sulla strada regionale 28 di Bionaz e Oyace, a partire da oggi, lunedì 21 agosto, è stata revocata la chiusura notturna prevista per motivi di sicurezza dalle ore 22:00 alle 05:00 del mattino. Pertanto, il tratto interessato

Alt(r)i Ascolti: al via a Chamois il festival della musica ad alta quota

Mancano pochi giorni all’appuntamento in quota con musica, passeggiate, dibattiti, proiezioni cinematografiche e attività ludiche per i più piccoli.  Torna Alt(r)i Ascolti, il Festival che dal 24 al 27 agosto trasforma Chamois in teatro all’aria aperta. Alla sua terza edizione, il Festival è prodotto da Insieme a Chamois – www.insiemeachamois.it – con il

Quartiere Cogne, torna anche nel 2023 l’iniziativa benefica ‘Cancelleria Sospesa’

Torna anche nel 2023 l’iniziativa ‘Cancelleria Sospesa’, che ogni anno dona materiale scolastico devoluto da volenterosi a favore delle famiglie del Quartiere Cogne con minori che frequentano le scuole dell’obbligo. Quest’anno l’iniziativa benefica sarà organizzata dall’associazione Q.Cogne in collaborazione con la cartolibreria Briviodue.  “Questa iniziativa ha lo scopo di dare un aiuto concreto

Al via oggi la rassegna culturale ‘La Clé de l’Eté’ con 4 appuntamenti dedicati all’archeologia

A partire da oggi, lunedì 21 agosto, e fino al 30 agosto saranno quattro gli appuntamenti con l’archeologia che affronteranno e approfondiranno il tema-chiave delle tracce, protagonista dell’edizione 2023 della rassegna ‘La Clé de l’Eté’.  Gli appuntamenti sono dedicati al patrimonio archeologico e sono stati progettati con la partecipazione della Soprintendenza per i

L’aostano Etienne Grimod convocato per i Campionati Mondiali su Pista in Colombia

Tra i diciotto azzurrini convocati dai commissari tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa per la trasferta sudamericana ci sarà anche Etienne Grimod, aostano, diciotto anni il prossimo 25 novembre, tesserato per il Pool Cantù Gb Team (nella foto con il compagno di squadra Matteo Fiorin).  A metà luglio, ad Anadia, Portogallo, Grimod aveva

Val Veny, cervo morto nel torrente: recuperata la carcassa

Intervento di recupero di una carcassa da parte di una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Courmayeur – coadiuvata da personale del corpo forestale – ieri, domenica 20 agosto, in Val Veny. Intorno alle 13:30 è stato segnalato un animale nel torrente che attarversa la vallata, una volta sul posto però

Al Beauregard un progetto di montagnaterapia per pazienti con disturbi cognitivi e demenze

Si concluderà a ottobre la fase sperimentale dell’innovativo progetto di Montagnaterapia ideato e gestito dalla Struttura Complessa di Geriatria dell’Ospedale Beauregard di Aosta.  Grazie al sostegno del ‘Fondo per l’Alzheimer e le demenze’ del Ministero della Salute, la Struttura sanitaria dell’Azienda USL ha sperimentato una nuova attività riabilitativa rivolta a persone con iniziale

Torna la II edizione del campeggio dei giovani vigili del fuoco volontari

Dal 1° al 3 settembre si terrà la seconda edizione del ‘Campeggio regionale per i gruppi giovanili dei vigili del fuoco volontari’ della Valle d’Aosta: saranno tre giornate di formazione, animazione e divertimento dedicate ai ragazzi che vogliono avvicinarsi al mondo del volontariato dei “pompieri”. La prima edizione si era tenuta nel 2019,