REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Vita d’Alpeggio: due giornate tra sentieri e tradizioni aperte ai bambini dai 7 ai 12 anni

Picture of di Redazione

di Redazione

Un’esperienza educativa tra natura e trazioni valdostane. Due giornate di ‘Vita d’Alpeggio’, aperte ai bambini dai 7 ai 12 anni. Un progetto, dell’associazione ‘Terra Terra’, con il sostegno dell’Office du Tourisme della Valle d’Aosta che offre ai bambini due giornate immersive negli alpeggi per scoprire la produzione casearia tradizionale.

I piccoli partecipanti potranno vivere l’autenticità della vita alpina e conoscere da vicino il ciclo del latte e l’arte del formaggio in uno scenario naturale suggestivo. Le date in programma sono il 6 luglio all’alpeggio Frà di Vertosan, dove ad ospitare i bambini sarà la famiglia Martinod. Poi appuntamento il 13 luglio all’alpeggio della famiglia Vercellin di Mascognaz, in Val d’Ayas.

I bambini saranno accompagnati lungo i sentieri per raggiungere gli alpeggi dove trasformeranno il latte in formaggio (cagliata, rottura, pressatura) impareranno a fare lo yogurt, ascolteranno racconti, leggende e tradizioni del territorio. Un’opportunità per i più giovani di educarsi all’aperto tra cultura e sostenibilità ambientale, scoprendo le tradizioni secolari legate alla montagna valdostana. Il progetto si ispira all’outdoor education e promuove l’apprendimento esperienziale,
autonomo e autodiretto, il lavoro di gruppo, con attenzione all’inclusione e al confronto, nonché attività interattive che potenziano competenze cognitive, linguistiche e sociali.

Per informazioni e iscrizioni contattare ‘Terra Terra’ al 340-4197074. Inoltre è possibile consultare il sito, all’indirizzo www.terra-terra.org.

Cos’è Terra Terra?

Si tratta di un’associazione di promozione sociale, attiva dal 2016 e iscritta al Registro Regionale del Terzo Settore. L’associazione promuove l’educazione in natura come strumento per il benessere e la crescita dei bambini, con attività sul campo, seminari, collaborazioni istituzionali e produzioni didattiche.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015