REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Verrès saluta il Luogotenente Vincenzo Russo, in pensione dopo 34 anni di servizio nel paese

Picture of di Redazione

di Redazione

Dopo 38 anni di servizio, il Luogotenente dei Carabinieri Vincenzo Russo ha concluso la sua carriera militare al compimento dei 60 anni, lasciando un segno profondo nella comunità di Verrès, dove ha prestato servizio per ben 34 anni.

Originario della provincia di Cagliari, Russo si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1987 come allievo ausiliario, frequentando la Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias. Dopo una prima esperienza presso il 9° Battaglione Carabinieri Sardegna, è stato trasferito alla Stazione di Vinci, in Toscana.

Il 24 settembre 1989 ha iniziato la formazione alla Scuola Sottufficiali di Velletri, frequentando il 42° corso. Terminato il percorso, è stato assegnato – il 18 giugno 1991 – alla Stazione Carabinieri di Verrès, dove ha operato fino al novembre 2019 come sottufficiale in sottordine, assumendo poi il comando della Stazione, che ha mantenuto fino ad oggi.

Nel corso della sua carriera, Russo ha ricevuto numerosi riconoscimenti:

  • nel 2001, il diploma di benemerenza con medaglia per l’impegno durante l’alluvione che colpì la Valle d’Aosta nell’ottobre 2000;
  • nel 2013, la Croce d’Oro con torre per i 25 anni di anzianità di servizio;
  • nel 2020, l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, conferitagli dal Presidente Sergio Mattarella.

La sua presenza costante e il suo impegno a Verrès hanno contribuito alla concessione, nel 2016, della cittadinanza onoraria del Comune all’Arma dei Carabinieri.

A suggellare la fine della sua carriera, nei giorni scorsi si è tenuta una breve cerimonia durante la quale il comandante del Gruppo Carabinieri di Aosta, il Ten. Col. Livio Propato, gli ha consegnato una pergamena di riconoscimento. A nome dell’Arma, Propato ha espresso “sentimenti di stima e di partecipata gratitudine per il senso del dovere e l’attaccamento all’Istituzione dimostrati” da Russo, sottolineando anche “la passione con la quale ha condotto la sua attività nel corso dei trentotto anni di servizio”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015