La Usl della Valle d’Aosta ha indetto due nuovi concorsi pubblici, basati su titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 60 infermieri e di 75 operatori sociosanitari.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente tramite procedura telematica entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, accedendo al sito web: https://auslvda.selezionieconcorsi.it.
Per quanto riguarda l’accertamento della conoscenza della lingua francese – come previsto dalla nuova legge regionale 1/2023 – l’esito negativo della prova non comporta più l’esclusione. Chi non supera la prova di francese, infatti, verrà iscritto ad una graduatoria separata e assunto, con tempo di 36 mesi massimo per regolarizzare la propria posizione. Nel tempo trascorso fra l’iscrizione alla lista separata e il superamento dell’esame di francese, l’assunto non vedrà corrisposta l’indennità di bilinguismo.
Il commento del DG dell’Usl Valle d’Aosta

“Questa è una delle tante azioni messe in campo per attrarre le professionalità di cui c’è più carenza sul mercato del lavoro e che sono indispensabili per incrementare i servizi e sfruttare al massimo i posti letto presenti in ospedale – dice il direttore generale dell’Usl, Massimo Uberti -. Stiamo facendo ogni sforzo possibile e infatti abbiamo cominciato l’iter di questi due bandi già il giorno successivo alla legge regionale che ha semplificato l’accesso al concorso rispetto alla prova linguistica del francese”.