Da lunedì – 6 ottobre – sarà operativo nei Comuni dell’Unité Grand-Combin il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti gestito da Aprica in collaborazione con la ditta Quendoz. L’organizzazione del servizio varia in base al tipo di utenza e all’area territoriale, con l’obiettivo di rendere più efficiente la raccolta differenziata e favorire pratiche corrette da parte dei cittadini.
Per le utenze domestiche, tutte le principali frazioni – organico, rifiuto urbano residuo, carta, cartone, plastica, metalli e vetro – dovranno essere conferite esclusivamente nei nuovi contenitori informatizzati collocati lungo le strade. In una prima fase, l’accesso sarà libero tramite pulsante, ma dal – 3 novembre – sarà necessario utilizzare l’EcoTessera o le credenziali personali tramite l’applicazione dedicata.
In alcune zone dei Comuni di Roisan e Gignod, identificate come aree ‘semi-integrali’, resterà attivo il servizio porta a porta per organico e rifiuto residuo, mentre le altre frazioni andranno comunque smaltite nei contenitori informatizzati. L’elenco delle vie interessate è consultabile tramite QR code sulla guida informativa o sul sito di Aprica.
Le utenze non domestiche saranno invece servite da un sistema porta a porta integrale, secondo le frequenze indicate nel calendario. Per attivare il servizio è necessario prenotare il ritiro del kit scrivendo a: rifiuti@quendoz.it.
Aprica e Quendoz sottolineano l’importanza di ritirare il materiale necessario – guida con calendario, EcoTessera, credenziali per l’app e, dove previsti, i contenitori per il porta a porta – prima del 3 novembre, quando i cassonetti informatizzati saranno chiusi. Il kit può essere ritirato dal lunedì al venerdì, dalle 13:00 alle 19:00, presso le sedi di Roisan (Aprica, frazione Martinet 19), Nus (Quendoz, via Aosta 74) e Jovençan (Quendoz, località Le Croset 2).