REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Tempesta Ciaran, dalla Valle d’Aosta una colonna della Protezione civile in aiuto della Toscana

di Redazione

di Redazione

E’ partito stamattina, 4 novembre, dalla caserma dei Vigili del fuoco, il primo contingente della Protezione civile della Valle d’Aosta in direzione Toscana, a Campi Bisenzio, colpita dal grave maltempo.

il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha richiesto il supporto delle altre regioni dopo che la tempesta ‘Ciaran’ ha decretato lo stato di emergenza in Toscana, specie nella provincia di Firenze. La Valle d’Aosta ha immediatamente dato la sua disponibilità ed ha attivato la colonna mobile regionale della Protezione civile già nella tarda serata di ieri.

Il primo turno vedrà coinvolti 6 pompieri professionisti e 3 volontari, oltre a un funzionario dei Vigili del fuoco. Inoltre, vi saranno 7 volontari delle associazioni valdostane di Protezione civile e un tecnico di ruolo presso il Dipartimento regionale. Anche altri volontari appartenenti all’ANPAS sono partiti su istanza della loro struttura nazionale.

Al momento della partenza del convoglio di soccorso erano presenti il Presidente della Regione Renzo Testolin e il Capo della Protezione civile Valerio Segor, i quali hanno ringraziato “tutti coloro che si sono resi disponibili, confermando la consueta solidarietà che contraddistingue da sempre la nostra Regione nell’ambito del sistema di Protezione civile, memori di tutti gli aiuti che in passato abbiamo ricevuto per superare le emergenze, quali l’alluvione dell’ottobre 2000, che duramente colpirono il nostro territorio”.

La solidarietà del Presidente Testolin

“In un momento così difficile per la Toscana – ha dichiarato il Presidente Testolin – esprimo la vicinanza mia personale, del Governo regionale e di tutta la comunità valdostana al Presidente Eugenio Giani e a tutta la popolazione che in questi momenti sta affrontando le criticità dovute a questa eccezionale ondata di maltempo”.