L’associazione ‘L’Albero di Zaccheo’ ha avviato ufficialmente i lavori di ricostruzione di Casa Zaccheo ad Aosta, celebrando così il suo 15° anniversario. Durante la cerimonia, alla quale hanno partecipato diverse autorità locali, sono stati realizzati tre momenti simbolici: la benedizione del cantiere, il taglio del nastro e la piantumazione di un albero, simbolo di nuova vita per la struttura. Presente anche il Sindaco di Collegno in ricordo delle origini della casa come ex colonia estiva.
La ricostruzione si svolgerà a lotti, partendo dall’edificio principale, con il primo obiettivo di ripristinare il locale cucina per aprire un punto di ristoro e raccogliere fondi. Il team di progetto comprende gli architetti Bruno Hugonin e Stefano Togni, l’architetta Anna Pedemonte, Direttrice dei lavori e responsabile sicurezza, nonché l’impresa Edil-Art-Ecò di Milko Rizzolo.
L’Albero di Zaccheo fa sapere di idonea a garantire l’ottenimento del Social Bonus in fase di dichiarazione dei redditi, ovvero le erogazioni liberali donate all’associazione permettono ai donatori di ricevere un importante credito d’imposta.
Tra i presenti alla cerimonia, oltre alla Presidente Michela Colombarini, anche il Sindaco di Aosta Gianni Nuti, l’Assessora comunale ai Servizi sociali Clotilde Forcellati, il Presidente del CSV Claudio Latino e – naturalmente – don Nicola Corigliano, fondatore e guida spirituale per l’associazione tutta.

Per saperne di più, è possibile consultare il sito: www.casazaccheo.it.