Un incontro speciale ha avuto luogo sabato 1 marzo, a Cervinia, dove i giovanissimi sciatori del gruppo ‘Rebels’ – dei corsi stagionali della scuola di sci Ride’em – hanno avuto l’opportunità di incontrare alcuni agenti della Polizia di Stato. L’incontro, incentrato sul tema la sicurezza sulle piste, ha avuto un grande successo tra i partecipanti.
Durante la lezione teorica, gli agenti hanno spiegato in modo chiaro e coinvolgente le principali regole di comportamento da seguire in pista, sottolineando l’importanza di sciare in modo prudente e responsabile per garantire la sicurezza propria e degli altri. I bambini hanno imparato a riconoscere i vari cartelli che regolano il comportamento sulle piste, come quelli che indicano i limiti di velocità, i divieti vari e le zone di pericolo.
Gli agenti, inoltre, hanno anche risposto alle domande dei piccoli sciatori, spiegando in modo semplice e comprensibile come comportarsi in caso di emergenza o se si trovano in una situazione di rischio.
L’iniziativa – che rientra nel progetto di educazione alla sicurezza promosso dalla Polizia di Stato e dalla scuola sci Ride’em – ha avuto un impatto positivo sui giovani partecipanti, che hanno potuto apprendere in maniera divertente e utile. Un esempio di collabarazioni fra autorità e società civile per una sana educazione civica applicata allo sport e al divertimento.