La celiachia – se adeguatamente trattata con una dieta priva di glutine – non rappresenta alcun ostacolo alla pratica sportiva. Questo è uno dei messaggi che l’Associazioen Italiana Celiachia della Valle d’Aosta vuole portare in campo grazie ad un evento sportivo eccezionale: si terrà sabato 7 settembre, dalle 15:00, presso l’area sportiva di Sarre, la seconda edizione del ‘Weekend ovale – sport e celiachia’. Un appuntamento organizzato in collaborazione in collaborazione con Stade Valdotain Rugby, che vedrà la partecipazione del noto ex-rugbista, Martin Castrogiovanni, simbolo della Nazionale Italiana di Rugby e anch’egli celiaco dal 2011.
Come molti celiaci non diagnosticati, anche Martin Castrogiovanni ha trascorso diversi anni con disturbi diversi che venivano associati a stress e cattiva alimentazione. In realtà, questi erano legati ai problemi di malassorbimento tipici delle persone affette da celiachia: forte stanchezza, la perdita di tono muscolare e soprattutto una dermatite molto fastidiosa, hanno indotto i medici ad approfondire il problema con il test per la celiachia che effettivamente ne ha confermato la presenza.
Ma questa sfida è stata affrontata dal campione di rugby (non senza alcune rinunce), cercando di coglierne i fattori positivi: la risoluzione positiva di gran parte dei problemi di salute che lo
opprimevano e l’osservanza di un regime alimentare più salutare. Per questo Martin Castrogiovanni è stato scelto come atleta testimonial della manifestazione.
E’ con questa premessa che AIC Vd’A ha voluto organizzare un pasto gluten free durante il “Terzo tempo”, con hamburger, patatine e birra. E’ possibile inoltre prenotare la cena (rigorosamente gluten free) al prezzo di 20 € bevande escluse.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Ore 15:00: inizio della manifestazione;
- Ore 15:30: conferenza sulla Celiachia;
- Ore 16:30: inizio delle partite, con la partecipazione di due squadre della Seria A élite (Petrarca Padova e Colorno Padova);
- Ore 19:30: premiazioni e inizio del “Terzo tempo” con cena gluten free per tutti!* (per la cena è chiesto un contributo di 20€, bevande escluse e previa prenotazione alla Segreteria di AIC Vd’A al 331-2904270 o alla mail segreteria@aicvda.it).

Per chi volesse consultare la pagina web della manifestazione, può cliccare qui!