REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Ricostituito il comitato scientifico della Fondazione oncologica valdostana

Picture of di Redazione

di Redazione

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Oncologica Valdostana ha deliberato la ricostituzione del proprio comitato scientifico, così come previsto dalla legge regionale istitutiva n.32 del 2010.

L’organismo è così composto:

  • Mauro Occhi, Direttore sanitario dell’Azienda USL, sarà Presidente del Consiglio scientifico come previsto dall’art.14 dello Statuto. Laureato in Medicina e in Chirurgia all’Università di Genova, specializzato in pediatria e radiologia;
  • Marina Schena, Direttore della SC di Oncologia ed Ematologia Oncologica, sarà membro del comitato scientifico quale dirigente medico con qualificata e comprovata esperienza nell’area di attività della Fondazione Oncologica Valdostana. Laureata in Medicina e in Chirurgia all’Università degli Studi di Torino, Specializzata in oncologia;
  • Fabio Ciceri, Direttore del Comprehensive Cancer Center all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Membro del comitato scientifico con esperienza nell’ambito dell’oncologia con qualifica e comprovata competenza scientifica di rilevanza internazionale. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara e Pavia, specializzato in reumatologia e ematologia.

Fanno parte del Cd’A della Fondazione Oncologica Valdostana Nora Maria Martinet (Presidentessa), André Lanièce e Federico Vietti. Alla riunione di ieri erano anche presenti l’Assessore alla Sanità Carlo Marzi, il Direttore generale dell’USL Massimo Uberti e il collaboratore della Fondazione oncologica valdostana, il fisico e ricercatore Fabio Truc.

La Fondazione Oncologica Valdostana è dal 2010 un importante strumento di ricerca che la nostra regione ha voluto – evidenzia l’Assessore Carlo Marzi ringraziamo il precedente Cd’A e comitato scientifico per l’importante lavoro svolto: è oggi un giorno importante per la Fondazione e per il percorso di sviluppo intrapreso a favore della comunità valdostana insieme all’azienda USL”. 

La Fondazione Oncologica valdostana è stata istituita nel 2010 su iniziativa della Regione Autonoma Valle d’Aosta, in accordo con l’Azienda regionale sanitaria USL, con l’obiettivo di favorire gli studi e le ricerche scientifiche e applicate sul cancro. Le attività della Fondazione sono l’area di ricerca scientifica (prevenzione, diagnosi e cura delle malattie) e l’area dello sviluppo di soluzioni trasversali.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015