Si è concluso con esito positivo il soccorso ai due alpinisti tedeschi rimasti bloccati ieri – 21 agosto – sul Gemello del Breithorn, nel massiccio del Monte Rosa, a quota 4070 metri.
La coppia era stata colta di sorpresa da un problema tecnico durante la discesa: la corda, incastrata nelle doppie, non consentiva più di proseguire in sicurezza. Per tutta la giornata di giovedì i soccorsi hanno tentato di raggiungerli, ma il maltempo e la scarsa visibilità hanno impedito l’avvicinamento in elicottero, mentre la salita via terra era giudicata troppo rischiosa per il pericolo valanghe e la presenza di crepacci. Anche un intervento passando dal versante svizzero della montagna non aveva avuto successo.
Durante tutta notte i due sono rimasti in contatto con la CUS valadostana, che li ha guidati nei migliori metodi per ripararsi in attesa di condizioni migliori. Questa mattina, infine, attorno alle 05:30, una finestra meteo favorevole ha finalmente permesso l’intervento in elisoccorso: gli alpinisti sono stati recuperati e trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Aosta per gli accertamenti sanitari. Le loro condizioni sono complessivamente buone.