Il fine settimana si annuncia ricco di musica, emozioni e cultura con i prossimi due appuntamenti della rassegna ‘Printemps en musique 2025’, promossa dall’Assessorato dei Beni e Attività culturali. Due serate ad ingresso libero, all’insegna della contaminazione tra generi, radici linguistiche e slanci improvvisativi, pronte a conquistare pubblico di tutte le età.
Venerdì 6 giugno, ore 20:30 – Teatro Splendor, Aosta
Si comincia con ‘Patoué eun Mezeucca – Téritouéo que boudze é reboudze, se trame é tsandze’, concerto collettivo che chiude il 68° Concours de patois Abbé Jean-Baptiste Cerlogne. Sul palco un mosaico di artisti che daranno voce – in francoprovenzale – a suoni e parole ispirati al tema di abitare e nominare lo spazio. Un’esperienza musicale fuori dagli schemi, capace di legare la memoria del territorio alla sua continua trasformazione.
Sabato 7 giugno, ore 20:30 – Auditorium di Morgex
Il giorno dopo ci si sposta a Morgex per una serata dedicata a uno dei giganti del jazz: SFOMJAZZORCHESTRA plays Mingus. I giovani talenti della SFOM, guidati da Christian Thoma, rendono omaggio a Charles Mingus con un’esibizione che promette energia e imprevedibilità. Special guest della serata il sassofonista Carlo Actis Dato, artista visionario e potente. Ad aprire lo spettacolo, le incursioni sonore della STREET BAND della SFOM diretta da Rémy Vayr Piova.
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per informazioni scrivere a attivita-culturali@regione.vda.it oppure chiamare al 0165-32778 (lun-sab, 13:30-18:30)
Due appuntamenti diversi ma uniti dalla voglia di raccontare il presente attraverso la musica: tra dialetto e jazz, identità e sperimentazione.