E’ stato presentato, presso la sede dell’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, il Programma forestale regionale della Valle d’Aosta. Erano presenti i vari portatori di interesse e le differenti categorie presenti sul territorio regionale.
“Abbiamo voluto illustrare ai portatori di interesse direttamente coinvolti nella gestione delle foreste, alle imprese come alle associazioni, ma anche agli Enti locali, questo programma che rappresenta un documento strategico importante e che analizza lo stato dell’arte del nostro patrimonio boschivo. L’obiettivo del programma è quello di impostare una gestione sostenibile e funzionale di questo patrimonio, con particolare attenzione alla biodiversità e alla valorizzazione, anche economica, del settore legno”, ha coomentato l’Assessore regionale all’Agricoltura Marco Carrel.
I tecnici della Struttura Foreste e Sentieristica, coadiuvati dai professionisti incaricati, hanno quindi esposto i dati emersi da una prima analisi del territorio valdostano, soffermandosi sulla futura gestione del patrimonio forestale, per poi passare ad un confronto costruttivo con i presenti.