REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Presentata la stagione invernale 2021-2022 in Valle d’Aosta all’evento ‘Ski Pass di Modena’

Immagine di di Redazione

di Redazione

Durante la giornata di sabato 30 ottobre è stata presentata la stagione invernale 2021-2022 della Valle d’Aosta all’evento dedicato al settore del turismo invernale ‘Ski Pass di Modena’. All’incontro hanno presenziato l’Assessore ai Beni Culturali, Sport e Commercio Jean-Pierre Guichardaz e l’assessore allo Sviluppo Economico, Formazione e Lavoro Luigi Bertschy. Il pubblico partecipante era costituito prevalentemente da maestri di sci della Valle d’Aosta, guide alpine dell’Unione Valdostana e Guide Alta Montagna e dell’ASIVA.

La massima attenzione interesserà la tutela della salute e sicurezza, garatendo il rispetto di tutte le misure necessarie al contenimento della diffusione del virus Covid-19: chi potrà usufruire degli impanti dovrà essere in possesso della certificazione verde e l’utilizzo della mascherina chirurgica sarà obbligatoria in tutti gli impianti.

In tutte le stazioni sciistiche della regione, inoltre, è attivo il ‘Teleskipass’, che consente di usufrire direttamente degli impanti di risalita senza dover passare dalle biglietterie per acquistare lo skipass. Comunque, in ogni caso, al fine di agevolare le modalità di acquisto dei biglietti, le società degli impianti di risalita hanno aperto altri punti di acquisto di biglietti cartacei con il posizionamento di casse automatiche dislocate alla partenza dei ‘domaine skiable’. Inoltre, i nuovi investimenti hanno portato al potenziamento delle tecnologie atte a migliorare i procedimenti di acquisto on-line degli skipass, sia dai siti web che dalle Applicazioni dedicate.

‘Sci ma non solo’ è l’offerta turistica della Valle d’Aosta che propone un modello nel quale il turista è il centro, dove la Regione e le Associazioni di categorie s’impegnano per accoglierlo e fargli vivere un’esperienza totalizzante.

Nel corso della conferenza stampa, l’Assessore Jean-Pierre Guichardaz ha così affermato: – “Sci ma non solo. Noi proponiamo un’idea di montagna a 360 gradi: sport, cultura, enogastronomia, benessere sono i nostri atout principali. Per noi valdostani il turista è prima di tutto un ospite, un amico che viene in Valle per trascorrere un periodo in pieno relax, che sa di potersi sentire accolto, coccolato, valorizzato e che quando torna a casa porta con sé il ricordo di un’esperienza bellissima e totalizzante. La nostra presenza in forza a Skipass , vuole dare anche il senso di una ripartenza, sicuramente in sicurezza ma spensierata. È bello vedere che tutti gli attori del comparto turistico stanno lavorando nella stessa direzione, quella del rilancio di una stagione al top, che sono certo sarà la prima di una lunga serie”.

Non è mancato l’intervento dell’Assessore Luigi Bertschy:“Siamo pronti ad iniziare la stagione della neve con la predisposizione di tutti i protocolli relativi alla sicurezza e con l’obiettivo politico di semplificare i controlli per gli sciatori in linea con quanto sostenuto oggi dal Ministro Massimo Garavaglia. Vogliamo organizzare una stagione che possa mettere a proprio agio chi frequenterà la Valle d’Aosta per sciare, per fare attività outdoor della montagna o semplicemente per godersi la bellezza dei nostri luoghi. Sono tre gli indirizzi strategici che stiamo sviluppando nei nostri investimenti: l’essere inclusivi sia nei confronti di chi scia che di chi non scia, delle famiglie ma anche dei giovani; gli investimenti per rendere sempre migliori i comprensori delle nostre stazioni e investimenti strategici per renderli ancora più competitivi iniziando da La Thuile e Pila; l’implementazione degli impianti di innevamento artificiale per sfruttare al meglio i comprensori. Infine l’attenzione per riportare sui campi da sci i bambini al fine di far loro vivere la montagna, conoscere lo sci, i professionisti e i lavoratori del settore. A Ski pass Modena siamo arrivati lavorando con tutti gli attori del sistema sci e montagna Valle d’Aosta e abbiamo riscontrato l’impegno e la voglia di esserci da parte di tutti i soggetti del comparto. Un gran bel segnale per la ripartenza e per il futuro”.

A titolo informativo, Skilife.ski , il portale dello sci in Valle d’Aosta, è il principale punto di riferimento per lo sci alpino, con informazioni e aggiornamenti in tempo reale sui comprensori, bollettini neve, webcams, apertura piste e impianti, tariffe.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015