REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Penne Nere, 130 aspiranti alpini del Battaglione Aosta completano l’addestramento a L’Aquila

Picture of di Redazione

di Redazione

Proseguono le attività della settimana formativa che vede protagonisti 130 giovani aspiranti alpini, inquadrati nella 43/a Compagnia del Battaglione Aosta, giunti questa settimana a L’Aquila per completare il percorso di addestramento.

La settimana di eventi e celebrazioni è iniziata lunedì 1° luglio, con la cerimonia solenne dell’alzabandiera nella Villa Comunale. La giornata inaugurale è proseguita con la visita al sito archeologico di Amiternum e al centro storico de L’Aquila, seguita in serata dall’incontro dei militari con i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Alpini.

Il 2 luglio scorso, gli allievi invece hanno affrontato l’ascensione al Corno Grande del Gran Sasso (2.912 metri), Monte Aquila (2.494) e Pizzo Cefalone (2.533), una delle prove più impegnative della settimana. In serata, il primo appuntamento della rassegna ‘Intrecci di montagna’ ha visto l’alpinista militare Filip Babicz parlare di spiritualità e sfide legate all’ambiente montano.

Giovedì 3 luglio la Compagnia ha percorso parte del sentiero del ricordo di San Gabriele, 39 km e 1.490 metri di dislivello. La giornata si è conclusa con il secondo incontro della rassegna, durante il quale l’alpinista Marco Majori ha approfondito il rapporto tra tradizione e innovazione in quota.

Oggi, venerdì 4 luglio, è in programma il concerto finale della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense, che si esibirà per le vie della città alle 18:00, con conclusione in piazza Duomo. La formazione musicale, con sede a Torino, torna in Abruzzo dopo la tournée natalizia 2024 a Castel di Sangro, proponendo un repertorio tra musica leggera, jazz e brani classici per banda.

Il programma si concluderà sabato 5 luglio con la cerimonia ufficiale di consegna del cappello alpino, sempre alle ore 18:00, in piazza Duomo, simbolo di ingresso formale dei giovani militari nelle truppe alpine. In mattinata, alle ore 10:00 presso il Palazzo del Consiglio Regionale, si svolgerà la conferenza ‘L’Artico frontiera delle frontiere’, promossa dal Centro Addestramento Alpino, con la partecipazione di esperti del mondo accademico e imprenditoriale.

La settimana è realizzata con il patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia e della Città dell’Aquila.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015