REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Nuovo Consiglio Valle, alla prima è solo convalida degli eletti: i giochi si faranno il 5 novembre

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta si è insediato questa mattina, martedì 28 ottobre 2025, segnando l’avvio della 17esima legislatura.

I lavori della prima adunanza si sono aperti sotto la presidenza del Consigliere regionale più anziano Mauro Baccega, affiancato dal Consigliere più giovane Leonardo Lotto, in qualità di Segretario provvisorio.
“Non abbiamo ancora contezza dei ruoli che dovremo ricoprire – ha dichiarato in Aula Baccega – ma dobbiamo assumerci le responsabilità che gli elettori ci hanno affidato: governare con saggezza e dedizione per soddisfare le aspettative dei valdostani. Sarà una legislatura complessa per i tanti dossier sul tavolo e auguro a tutti un buon lavoro”.

Al centro Mauro Baccega, a dx Leonardo Lotto

Come primo punto all’Ordine del giorno, l’Assemblea ha proceduto alla convalida degli eletti e al giuramento di fedeltà alla Costituzione italiana e allo Statuto speciale della Valle d’Aosta. La convalida è stata approvata da 34 Consiglieri, mentre la prima specifica è nata sulla posizione del Consigliere unionista Cristina Machet. Il suo seggio è infatti scattato a discapito del seggio di AVS che ha annunciato ricorso al TAR, per questo il Capogruppo AVS-Rete Civica Chiara Minelli ha chiesto in Aula una votazione separata per la convalida dell’ex Presidente UV. Machet è subentata a tutti gli effetti incassando 33 voti favorevoli e 2 astensioni dei Consiglieri di AVS.

“Abbiamo deciso di ricorrere al TAR della Valle d’Aosta sulla vicenda relativa all’assegnazione dei seggi delle ultime elezioni regionali, dopo che il riesame dei voti contestati ha portato alla sottrazione del terzo seggio ad Alleanza Verdi e Sinistra e alla sua attribuzione all’Union Valdôtaine – ha dichiarato Minelli -. Non riteniamo quindi opportuno e coerente votare la convalida dell’elezione della Consigliera Machet”.

Sul punto è intervenuto in difesa dell’UV Aurelio Marguerettaz, che definito “inopportuna questa richiesta: la convalida non è una valutazione del risultato elettorale e nulla ha a che fare con il ricorso. Se ci sarà un ricorso, questo avrà un esito. Mettere la Consigliera Machet in una situazione diversa rispetto agli altri è un gesto grave”.

La composizione del nuovo Consiglio

Il nuovo Consiglio conta 13 consiglieri alla prima legislatura (37%), 16 riconfermati (46%) e 6 con esperienze precedenti (17%). Sono 8 le donne elette, pari al 23% dell’Assemblea, in aumento rispetto alle tre presenti al termine della legislatura 2020-2025. L’età media è di 54 anni, contro i 49 registrati all’avvio della precedente legislatura.

Seduta aggiornata

La seduta si è conclusa rapidamente, senza l’elezione del Presidente del Consiglio regionale, per mancanza del numero legale (erano necessari 24 consiglieri presenti in aula). A far mancare il numero legale UV e Autonomisti di Centro, nel pieno delle trattative di Governo e – a detta del Presidente virtuale Testolin – a 7 giorni dalle soluzioni.

L’adunanza è stata riconvocata per mercoledì 5 novembre, con l’Ordine del giorno dell’elezione del Presidente del Consiglio, dell’Ufficio di Presidenza, del Presidente della Regione, degli Assessori e la nomina delle Commissioni consiliari.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015