REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Nuova tecnologia laparoscopica al Beauregard: salto di qualità per la chirurgia ginecologica e oncologica

Picture of di Redazione

di Redazione

L’ospedale Beauregard di Aosta si è dotato di una colonna laparoscopica di ultima generazione, con tecnologia 3D e 4K, destinata alla chirurgia ginecologica oncologica e al trattamento dell’endometriosi. In circa due mesi di utilizzo, il nuovo sistema ha già consentito di trattare tutte le neoplasie del corpo dell’utero e di effettuare una ventina di interventi chirurgici maggiori.

Il dott. Livio Leo, Direttore della S.C. di Ostetricia e Ginecologia, ha sottolineato il valore di questa innovazione: “il nuovo dispositivo potenzia il nostro centro di Chirurgia Laparoscopica Avanzata, riconosciuto nella comunità scientifica, ci consente così di compiere un significativo salto di qualità a livello tecnologico. Questo si tradurrà in un netto miglioramento negli standard degli interventi chirurgici“.

Il nuovo sistema offre funzionalità avanzate, tra cui filtri che evidenziano in verde il linfonodo sentinella, aumentando del 20-30% la sensibilità diagnostica. Questo permette di personalizzare gli interventi e le terapie post-operatorie in collaborazione con Anatomia Patologica e Oncologia.

Anche l’Assessore alla Sanità, Carlo Marzi, ha evidenziato l’importanza di questa implementazione, con un focus sull’endometriosi: “continua l’attenzione che la Sanità valdostana rivolge all’endometriosi, dopo la scelta già fatta di essere la sola regione italiana ad aver incluso nei servizi resi a carico del livello sanitario regionale tutta una serie di cure specifiche e dedicate a questa delicatissima patologia”.

La nuova colonna laparoscopica, coordinata dall’Ingegneria Clinica dell’Azienda USL e seguita dall’Ing. Yulia Yuzvikova, offre una visione tridimensionale e ad altissima risoluzione del campo operatorio. Tra i benefici, una maggiore precisione chirurgica, la possibilità di distinguere meglio le strutture anatomiche più piccole e l’ottimizzazione della rimozione di tessuti patologici, riducendo complicanze post-operatorie.

Inoltre, il sistema include funzionalità come l’aspirazione di fumi generati durante gli interventi, migliorando la sicurezza di pazienti e operatori secondo i nuovi standard post-Covid.

In futuro, la colonna potrà essere utilizzata anche da altre specialità chirurgiche, come la Chirurgia pediatrica, una volta completato il training del personale. Questa innovazione rappresenta un passo importante per migliorare la qualità delle cure e dei servizi offerti dall’ospedale Beauregard.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015