MusicAbilmente, il festival dedicato alla musica, al teatro e all’inclusione, si terrà nuovamente sabato 1° e domenica 2 luglio 2023 a Chamois.
L’ottava edizione di questo evento unico nel suo genere, organizzato dall’associazione ‘Insieme a Chamois – Enzembio a Tzamoué’, con il sostegno del Consiglio Valle e del Comune di Chamois, offrirà due giorni consecutivi di full immersion di spettacoli coinvolgenti ed emozionanti.
L’obiettivo è quello di creare un’interazione tra gruppi formati da musicisti e attori che includano al loro interno persone giovani e adulte con disabilità affinché possano vivere insieme un’esperienza di incontro e di apprezzamento reciproco, valorizzando la conquista di capacità artistiche e professionali di qualità realizzata da ciascun gruppo grazie ai propri percorsi educativo-formativi e di inclusione.
Sabato 1° luglio, alle 15:00, ad aprire il festival, ci saranno i ‘Fulmini in linea retta’ con il loro progetto ‘L’emozione dell’imperfezione’, uno spettacolo che affronta il tema della salute mentale e mira a rompere gli stereotipi e i pregiudizi ad essa associati. ‘L’emozione dell’imperfezione’, da un’idea di Paola Corti, è un racconto musicato dal vivo, fatto di gioco, di sorprese, di sogni ad occhi aperti e di incubi che porterà il pubblico a confrontarsi con Orlando e la sua pazzia. Lo spettacolo si concluderà con l’esibizione del gruppo ‘The Wash’.
Il programma di domenica 2 luglio comincerà alle ore 10:30 con una tavola rotonda: sarà un momento di presentazione, di scambio e di riflessione tra tutti gruppi che partecipano al festival.
Alle 15:00, sarà protagonista lo spettacolo di street dance ‘Immagina se tu…anzi, prova!’ di Red Fryk Hey, una performance che combina danza contemporanea e sperimentazione, portandoci in un viaggio emozionante nella mente autistica. Red Fryk Hey, creatrice e interprete dello spettacolo, è una ballerina professionista autistica proveniente dalla provincia di Cuneo. Attraverso la street dance e l’esplorazione coreografica, lo spettacolo ci invita a immergerci in un mondo di emozioni e prospettive diverse: l’artista trasmette un messaggio di inclusione e di scoperta di sé attraverso il potere dell’arte.
La compagnia teatrale dei ‘SognaAttori’ si esibirà alle 16:00 nello spettacolo ‘Il teatro ti salva – Le città invisibili’, accompagnati dai musicisti della comunità alloggio ‘Il Girasole’ di Castiglione Torinese. La compagnia, un progetto dell’associazione Il Tiglio e della cooperativa sociale L’Arcobaleno, ha l’obiettivo di trasformare il disagio e la sofferenza in bellezza, coinvolgendo persone con diverse fragilità. Lo spettacolo trasforma gli attori in Marco Polo, che raccontano le loro città invisibili: luoghi dei ricordi e del disagio contemporaneo. Si tratta di un racconto metaforico di una Torino che valorizza le persone e i loro molteplici linguaggi artistici, promuovendo l’inclusione.