Un’operazione condotta dalla Polizia stradale di Torino, a cavallo tra Piemonte e Valle d’Aosta, ha permesso di accertare in via amministrativa le irregolarità nei confronti di varie attività professionali attive nel settore della circolazione.
Circa 50 i controlli effettuati, i quali hanno individuato e posto sotto sequestro tre autofficine completamente abusive. Una di queste era in Valle d’Aosta.
Nel complesso le irregolarità più frequenti emerse dall’operazione della Polstrada sono relative alla gestione e allo smaltimento dei rifiuti meccanici, della carrozzeria e altre componenti altamente inquinanti.
Altre irregolarità riguardavano le non corrette annotazioni degli estremi identificativi dei veicoli e dei pezzi di ricambio, o ancora sulle identità delle persone coinvolte nelle operazioni con l’esercente. In questo caso le attività più coinvolte in questo tipo di irregolarità sono stati i venditori d’auto.
Rilevate anche delle irregolarità nella gestione dei passaggi di proprietà dei veicoli in un’agenzia di pratiche auto nella Provincia di Torino.