REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

La valdostana Federica Locatelli vince il Prix de poésie Henri Mondor dell’Académie française

Picture of di Redazione

di Redazione

Ad aggiudicarsi il prestigioso Prix International de Poésie ‘Henri Mondor’ de l’Académie française 2023 è Federica Locatelli con l’opera ‘Stéphane Mallarmé, l’homme poursuit noir sur blanc’, pubblicata nel 2022 per Classiques Garnier.

Docente di Letteratura francese presso l’Università della Valle d’Aosta e specialista della poesia simbolista e francese moderna, Federica Locatelli è la prima ricercatrice italiana ad ottenere questo riconoscimento. La sua ricerca si è concentrata principalmente sull’analisi dell’aspetto stilistico e retorico del testo poetico. 

Di seguito un estratto dal volume: “La poetica di Mallarmé testimonia una ricerca ossessiva del “segno adamantino”. Questo libro si propone analizzare il movimento metaforico che sostiene la struttura del poema mallarmiano, che si presenta come un oggetto volumetrico, combinando sapientemente strati di significato, immagini, echi sonori, relazioni sintattiche”.

La cerimonia di premiazione si svolgerà nei prossimi mesi a Parigi.