REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

La macchina dei soccorsi è pronta per il Mattehorn Cervino Speed Opening

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il Soccorso Alpino valdostano è in prima linea nell’assistenza e nel soccorso in occasione dell’evento ‘Mattehorn Cervino Speed Opening’, ovvero la Coppa del Mondo di Sci Alpino, in programma sulle piste di Breuil-Cervinia tra questa e la prossima settimana.

Saranno in servizio circa 50 operatori tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, personale SAGF, agenti della Polizia di Stato dedicata al servizio in montagna, Esercito, pisteurs secouristes, personale 118 e Croce Rossa, oltre agli svizzeri dell’Air Zermatt.

Al grande evento sportivo ci saranno 9 postazioni di soccorso, con personale misto e medico, dislocate tra la partenza, il tracciato di gara e all’arrivo. Le postazioni sono poi coordinate dalla base operativa sul posto, dove il Direttore del 118 dott. Luca Cavoretto è il responsabile medico, il Direttore del SAV Paolo Comune coordina le operazioni di soccorso, assistiti dal tecnico SAV Lucio Trucco. A disposizione dei soccorsi anche gli elicotteri, attivabili dalla base operativa in contatto con la centrale Unica del Soccorso.

“L’organizzazione complessa dell’assistenza e del soccorso si avvale dei pisteurs secouristes, sempre operativi in pista – spiega il direttore del SAV, Paolo Comune – e la predisposizione di squadre miste, coordinate dal Soccorso Alpino Valdostano con il supporto medico del 118, rendono l’intervento quanto più rapido ed efficace, a beneficio degli atleti e dell’organizzazione nel suo complesso”.

Il dott. Cavoretto ha aggiunto: “l’esperienza maturata nel corso di altri eventi analoghi ci permetterà di mettere in campo le risorse disponibili al fine di dare il massimo supporto possibile sia agli atleti sia a tutte le persone sul posto, senza interferire con la gestione ordinaria dell’emergenza-urgenza sul territorio valdostano”.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015