C’era anche la cooperativa valdostana ‘Il Cielo in una Pentola’ tra i protagonisti della tappa livornese dell’Amerigo Vespucci dello scorso 4 giugno, nell’ambito del Tour Mediterraneo promosso dalla Marina Militare e dal Ministero della Difesa, con il sostegno del Ministero per le Disabilità.
La cooperativa, costituita nel dicembre 2024, ma attiva da anni nel campo della ristorazione, è composta da soci e volontari, tra cui circa 15 persone con disabilità, che hanno preso parte attiva all’iniziativa presso l’Accademia Navale di Livorno. In quell’occasione, hanno curato con professionalità il servizio in sala per oltre 250 persone, contribuendo alla buona riuscita dell’evento.
Uno dei momenti più significativi è stata la collaborazione con i cuochi dell’Institut Agricole, che hanno affiancato il team nella preparazione del secondo piatto, dando vita a un’esperienza di lavoro condiviso e inclusione molto concreta.
“Questa esperienza rappresenta perfettamente lo spirito del tour: valorizzare le capacità di ciascuno e dimostrare che costruire una società più equa è possibile – ha dichiarato Maria Cosentino, Presidentessa della cooperativa. Un grazie speciale va ai ragazzi, che con entusiasmo e impegno hanno dimostrato come il lavoro possa essere strumento di dignità e partecipazione”.
La cooperativa ha voluto ringraziare il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli per l’opportunità, nonchè la Marina Militare per l’accoglienza ricevuta.