REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Intelligenza artificiale: quattro giornate di seminari all’Univda

Immagine di di Redazione

di Redazione

Il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta promuove un ciclo di quattro incontri dedicati all’Intelligenza Artificiale applicata alla gestione aziendale e organizzativa. L’iniziativa – dal titolo ‘Agenti, Processi e Dati’ – si svolgerà presso il polo universitario di via Monte Vodice ad Aosta nelle giornate dell’8, 9 e 21 ottobre e il 1 dicembre 2025.

I seminari sono rivolti a professionisti, ricercatori e studenti e intendono offrire strumenti teorici e pratici per approfondire il ruolo dell’IA nella gestione dei processi aziendali, nel supporto alle decisioni e nell’analisi dei dati, in particolare quelli provenienti dai social media.

Il primo appuntamento è in programma mercoledì – 8 ottobre -, dalle 16:00 alle 18:00, con l’incontro condotto da Matteo Baldoni, docente dell’Università di Torino. L’intervento sarà dedicato ai concetti di agenti intelligenti e sistemi multi-agente, con attenzione ai meccanismi decisionali e alle possibili applicazioni.

Giovedì – 9 ottobre -, dalle 09:00 alle 11:00, lo stesso relatore terrà il seminario ‘Introduzione al Business Process Management (BPM)’, che affronterà i principali aspetti legati alla modellazione, all’esecuzione, al controllo e al miglioramento dei processi aziendali. Il terzo incontro si svolgerà martedì – 21 ottobre -, dalle 15:00 alle 17:00, con la docente Elisa Marengo dell’Università di Torino. Il seminario ”Process Mining: tecniche e strumenti per l’analisi dei processi di business reali” presenterà metodologie e strumenti per analizzare e ottimizzare le performance dei processi aziendali concreti.

Il ciclo si concluderà lunedì – 1 dicembre -, dalle9:00 alle 11:00, con l’intervento di Paola Riva del Politecnico di Milano. Il tema sarà ‘IA e social media a supporto delle decisioni organizzative’, dedicato all’uso dei dati provenienti dalle piattaforme social per monitorare la comunicazione, comprendere i pubblici e supportare la gestione organizzativa, con particolare riferimento al settore pubblico e ai servizi turistico-culturali.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015