REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Incendio a Verrayes e Saint-Denis: si continua a combattere contro il fuoco, avanti le operazioni anche stanotte

Immagine di di Redazione

di Redazione

Dopo l’incessante lavoro notturno dei Vigili del fuoco, stamane – 18 agosto – il maxi incendio che sta colpendo i territori di Saint-Denis e Verrayes sembrava volgere verso un contenimento. L’innalzarsi del vento, però, ha fatto in modo che le fiamme riprendessero vigore e al momento la battaglia per spegnerle rimane dura.

Da questa mattina sono ben tre gli elicotteri di nuovo in azione per lo sversamento di acqua dall’alto, mentre sul campo sono proseguiti gli interventi dei Vigili del fuoco professionisti e volontari. Fa impressione il numero di distaccamenti volontari che si sono avvicendati nel corso delle ore: Allein, Antey-Saint-André, Chambave, Châtillon, Donnas, Etroubles, Issogne, Pré-Saint-Didier, Pontey, Saint-Denis, Saint-Rhemy-en-Bosses, Torgnon, Valtournenche e Verrayes, ma anche Ayas, Aymavilles, Brusson, Challand Saint-Victor, Cogne, Fenis, Gignod, Introd, Nus, Pollein, Quart, Sarre e Villeneuve.

Per l’intervento di spegnimento si sono toccate anche punte 80 persone attive contemporaneamente. Fondamentale anche il supporto dell’Arma dei Carabinieri, necessaria per gestire le limitazioni temporanee alla viabilità, mentre i tecnici DEVAL continuano a intervenire – ove richiesto – per ripristinare l’energia elettrica per motivi di sicurezza. Stamane erano ancora 40 gli ettari interessati dalle fiamme, la situazione è restata critica anche nel pomeriggio.

La strada regionale 11 di Verrayes è stata riaperta al traffico senza limitazioni, mentre rimane chiusa la strada regionale 12 di Saint-Denis per ragioni di sicurezza.

Lo sviluppo dell’incendio

Le fiamme sono divampate ieri – 17 agosto – attorno alle 16:30 circa in località Polalonge nel Comune di Saint-Denis, con uno sviluppo del fronte verso il Comune di Verrayes. L’immediato intervento dei Vigili del Fuoco è stato reso subito difficile dal forte vento. Proprio a Verrayes una stalla non occupata è stata distrutta in località Les Plans d’Agné, così come un rudere a Le Gros Ollian. In modo precauzionale alcune famiglie sono state evacuate a Le Gros Ollian e tre abitazioni in località Maisoncel di Saint-Denis.

Il Comune di Verrayes ha inoltre chiesto a tutta la popolazione di limitare il consumo di acqua, in modo da permettere il più rapido ristoccaggio delle vasche antincendio.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015