La Lega Italiana Fibrosi Cistica Valle d’Aosta (LIFC) lancia il progetto ‘Senza Fiato’ per l’anno scolastico 2024/2025, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sulla fibrosi cistica, malattia genetica grave che colpisce circa 6.000 persone in Italia. L’iniziativa coinvolgerà 380 studenti valdostani di tre istituti superiori e prevede un approccio multidisciplinare, unendo scienza, cultura e arte.
Il cuore del progetto sarà lo spettacolo teatrale-testimonianza, scritto e interpretato da un paziente, che andrà in scena il prossimo 27 febbraio al Teatro Giacosa di Aosta. Dopo la rappresentazione, si terrà una tavola rotonda interattiva con medici, volontari e pazienti, per approfondire la patologia e il tema del trapianto d’organi, sfatando false credenze e promuovendo la cultura della solidarietà.
A seguire, nei vari istituti si terranno incontri di approfondimento e un contest creativo, in cui gli studenti potranno esprimere il loro vissuto attraverso testi, disegni, musica o contenuti multimediali. I migliori elaborati verranno esposti ad Aosta dal 23 al 31 maggio 2025 e gli autori premiati con buoni per materiale scolastico e tecnologico.
Il progetto, finanziato dal Fondo regionale per le Politiche giovanili, mira a stimolare nei giovani consapevolezza e partecipazione attiva, trasformandoli in promotori di un cambiamento sociale basato sull’empatia e sulla conoscenza.
