Durante il Meeting d’Autunno di AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche – tenutosi a Trieste a fine ottobre si è svolta l’Assemblea Nazionale che ha ratificato il rinnovo delle cariche direttive dell’Associazione in tutte le regioni d’Italia, che puntano al rinnovo generazionale e di genere.
In Valle d’Aosta è stata nominata la nuova coordinatrice Eleonora Rossi, laureata in Scienze e Tecnologie per la Natura e l’Ambiente: “la mia passione per la natura e la montagna mi ha portato a trasferirmi in Valle d’Aosta ormai dieci anni fa; con la stessa passione e determinazione vorrei portare avanti il coordinamento nella mia regione d’adozione, cercando il più possibile di migliorare e mediare la delicata situazione che abbiamo in Vallée”, ha dichiarato la neo coordinatrice valdostana.
“Torniamo da Trieste focalizzando l’attenzione sulle regioni, dove AIGAE mostra tutta la sua vitalità, sia per quanto riguarda il ricambio generazionale e di genere, sia per la maggiore capacità di interagire con i nostri territori – ha affermato Guglielmo Ruggiero, Presidente AIGAE –. I 3.500 soci di AIGAE sono una risorsa importante per promuovere e valorizzare il turismo lento attraverso la scoperta della natura e dei nostri paesaggi”.
AIGAE è attiva dal 1992, con oltre 3500 guide associate in tutta Italia, fra cui 783 guide parco, 650 accompagnatrici turistiche, 55 guide speleologiche e 17 le guide vulcanologiche.