Per la prima volta, l’istituto valdostano è stato selezionato dagli uffici capitolini per rappresentare – unitamente a quattro altri istituti italiani – le scuole alberghiere a supporto dello staff di cucina e sala al servizio del presidente Sergio Mattarella.
Saranno infatti gli studenti dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste a regalare a capi di Stato stranieri, massime autorità nazionali, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo un’esperienza di gusto memorabile in occasione del ricevimento per le celebrazioni della Festa della Repubblica a Roma previste per l’1 giugno prossimo.
Grande soddisfazione espressa dall’Assessore al turismo Giulio Grosjacques, membro del Cda della Fondazione per la formazione professionale turistica: “questa richiesta ci onora, è una bellissima opportunità umana e professionale per i nostri studenti che, al quotidiano, si impegnano con passione nello studio. La Valle d’Aosta sarà ancora una volta protagonista di un evento di eccezione”.
Un onore e un privilegio indiscusso per la dirigenza e il corpo docenti, nonché per i 15 ragazzi del terzo anno IeFP, del quarto e quinto anno Ipra selezionati per prestare servizio durante il ricevimento in programma la sera del 1° giugno: un banchetto per 2000 persone allestito nella cornice sontuosa dei giardini del Quirinale, tra capi di Stato stranieri, massime autorità nazionali, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Questa esperienza rappresenta un bagaglio formativo importante con il quale gli allievi della Scuola potranno arricchire il curriculum, rendendolo ancor più internazionale.

Per la Prof.ssa Silvana Tamarin, coordinatore didattico educativo dell’IPRA “è stato un onore ed una grande emozione entrare al Quirinale con i dirigenti delle altre scuole coinvolte, ad una riunione preparatoria con lo staff presidenziale ed attraversare i giardini dove si svolgerà l’evento. Per i nostri studenti sarà un’opportunità unica per mettere in pratica le proprie competenze e sono sicura che si impegneranno al massimo per fare bella figura in un contesto così prestigioso. Per la nostra scuola e la nostra Regione un riconoscimento per l’impegno economico e organizzativo-didattico profuso negli anni allo scopo di fornire ai giovani una preparazione d’eccellenza. La scuola, fiore all’occhiello di una regione a vocazione turistica come la Valle d’Aosta, ottiene una meritata occasione di visibilità in una vetrina nazionale e in una ricorrenza così significativa per il Paese. Non resta che formulare ai nostri ragazzi, oltre alle congratulazioni per essere stati scelti, i migliori auguri di soddisfacente riuscita durante l’evento e, in prospettiva, di un successo professionale fondato e duraturo”.
Per realizzare al meglio questa nuova opportunità gli studenti di cucina raggiungeranno, insieme ad un docente, la capitale per una settimana di lavoro nel mese di maggio per dedicarsi alle prime preparazioni. Con l’avvicinarsi dell’evento sarà poi il turno dei ragazzi di sala.