REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Giornata mondiale per la lotta all’Aids: in Valle d’Aosta 5 casi accertati nel 2023

Picture of di Redazione

di Redazione

In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, che ricorre domani 1° dicembre, il reparto di Malattie infettive dell’ospedale Umberto Parini di Aosta organizza l’incontro ‘Aids, tutto quello che dovreste sapere’. 

L’evento – in programma domani alle 18:00 nel Salone ducale del municipio di Aosta – ha il patrocinio del Comune di Aosta. 

L’obiettivo è richiamare l’attenzione sull’importanza dell’informazione e della prevenzione, combattendo anche lo stigma che ancora colpisce questa malattia“, si legge in una nota. Nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Parini, diretto dalla dottoressa Silvia Magnani, è attivo l’ambulatorio specialistico Hiv e Aids. Il test dell’Hiv è anonimo e gratuito e si può prenotare chiamando in reparto.

Sono cinque i nuovi casi di persone sieropositive in Valle d’Aosta nel 2023, quattro uomini e una donna, tra i 22 e i 65 anni, tutti italiani. Al momento della scoperta della positività “il loro sistema immunitario risultava già compromesso, segnale di una diagnosi tardiva“, segnala l’Usl della Valle d’Aosta in una nota. 

Esiste una quota di sommerso, soprattutto nella popolazione eterosessuale, che non percepisce il rischio e quindi non fa il test, allungando così i tempi della diagnosi con conseguenti danni al proprio sistema immunitario e un rischio consistente di diffondere l’infezione. Questo è un problema tanto più che ormai da anni si verifica una riduzione dell’incidenza dei casi di Hiv dovuta al trattamento: un paziente in trattamento efficiente non trasmette l’infezione“, spiega Manuela Colafigli, infettivologa esperta di Hiv dell’Usl Vda.

All’incontro di domani la dottoressa Colafigli parlerà anche di profilassi pre-esposizione, che consiste nell’assumere, da persone sieronegative a rischio di infezione, un farmaco attivo contro l’Hiv prima dei rapporti sessuali; “le persone che stiamo attualmente seguendo nella profilassi pre-esposizione sono 15. Correttamente assunta, la profilassi si è dimostrata efficace nel prevenire l’acquisizione dell’infezione da Hiv“, spiega Colafigli.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015