Il Castello Gamba – Museo di Arte moderna e contemporanea della Valle d’Aosta di Châtillon – aderisce anche quest’anno alla Giornata del Contemporaneo, appuntamento nazionale promosso da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani), con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. L’iniziativa, giunta alla ventunesima edizione, si svolgerà sabato 4 ottobre 2025.
L’evento, dedicato a favorire la conoscenza dell’arte contemporanea, sarà aperto ad adulti e bambini con un programma che mette al centro il tema della formazione, intesa come percorso che abbraccia educazione, ricerca e condivisione di esperienze.
Due le proposte in calendario, entrambe programmate per il pomeriggio di sabato – 4 ottobre – alle ore 15:00, una dedicata ad un pubblico adulto, l’altra pensata per i più piccoli.
L’artista valdostana Giuliana Cunéaz incontrerà il pubblico con ‘Ti racconto un inedito’, presentando tre opere della serie Sogni (2024), recentemente entrate a far parte della collezione del museo. Si tratta di lavori di pittura digitale che, grazie alla realtà aumentata, trasformano l’immagine statica in animazione. L’appuntamento sarà anche occasione per ripercorrere le tappe della sua produzione, con opere degli anni Novanta già presenti nelle collezioni regionali.
In parallelo, i servizi educativi del museo proporranno il laboratorio ‘Alla scoperta dell’arte contemporanea‘, rivolto a bambini tra i 6 e gli 11 anni, che potranno esplorare linguaggi e possibilità espressive prendendo spunto dalle opere dell’artista.
Le creazioni di Giuliana Cunéaz rimarranno esposte al pubblico per tutta la Settimana del Contemporaneo, da sabato 4 ottobre a domenica 12 ottobre -.