REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Funivie, lo studio di Finaosta: “ogni euro prodotto dagli impianti ne genera 3 sul territorio”

Picture of di Redazione

di Redazione

Gli impianti di risalita si confermano un motore per l’economia della Valle d’Aosta, grazie a un effetto moltiplicatore che vede ogni euro prodotto dagli impianti generare quasi tre euro nell’economia regionale. La catena del valore contribuisce al 9,4% delle entrate fiscali regionali, oltre a sostenere l’occupazione con 4.500 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno, pari all’8,2% degli occupati nella regione, per un totale di 117 milioni di euro in salari lordi.

Turismo e hospitality i maggiori beneficiari

La principale ricaduta economica si registra nel settore dell’hospitality, che assorbe il 60% del valore condiviso generato dagli impianti. Il comparto ricettivo crea un valore di 212 milioni di euro, suddivisi tra strutture alberghiere e non alberghiere (106,7 milioni), attività sportive e commerciali (56,6 milioni) e ristorazione (50,2 milioni).

Un asset strategico per il futuro

L’analisi evidenzia il ruolo strategico degli impianti di risalita non solo per il turismo, ma per l’intero tessuto economico e sociale valdostano. Alessandro Marangoni – docente universitario e AD di Althesys -ha sottolineato come questi impianti garantiscano un ritorno economico ampio e diffuso, fungendo da catalizzatore per molte attività sul territorio.

Con una crescita costante e un impatto significativo su PIL, occupazione e fiscalità, gli impianti rappresentano un modello di sviluppo integrato che valorizza risorse naturali, turistiche e imprenditoriali della regione. Un investimento, dunque, che non si limita al breve termine, ma fornisce una proiezione di prosperità anche per il futuro della regione.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015