REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Foibe, Giorno del Ricordo: arriva la conferenza promossa dall’Assessorato regionale alla Cultura

Picture of di Redazione

di Redazione

Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 18:00, la Biblioteca regionale ‘Bruno Salvadori’ di Aosta ospiterà la conferenza ‘Le foibe nel cantiere della memoria’. L’evento, promosso dall’Assessorato regionali ai Beni e Attività culturali, si inserisce nelle celebrazioni del Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per preservare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia nel dopoguerra.

Durante la conferenza, lo storico Filippo Focardi dialogherà con Marco Gheller, Presidente della Fondation Émile Chanoux. L’intervento si propone di analizzare la nascita e l’evoluzione della memoria relativa alle foibe e all’esodo, con particolare attenzione al mutamento della narrazione storica italiana dagli anni ‘Novanta’90 ad oggi, in seguito al crollo del sistema sovietico e alla fine dell’ideologia comunista.

Filippo Focardi, professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Padova, vanta una solida carriera accademica e numerose pubblicazioni di rilievo, tra cui titoli quali ‘Nel cantiere della memoria: Fascismo, Resistenza, Shoah, foibe’ (Viella, 2020) e ‘La guerra della memoria: la Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi’ (Laterza, 2005). La sua esperienza e il suo contributo nel campo della memoria storica lo rendono uno dei relatori di riferimento per comprendere le trasformazioni che hanno segnato il dibattito pubblico in Italia.

L’evento rappresenta un’occasione per approfondire tematiche complesse legate alla storia del nostro Paese e per favorire un dialogo costruttivo sulla memoria delle tragedie del passato, evidenziando l’importanza di un approccio critico e consapevole alla ricostruzione della nostra identità storica.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015