REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Approvata in Consiglio Valle una mozione per organizzare la Conferenza della famiglia

Picture of di Redazione

di Redazione

Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità una mozione del gruppo Lega Vallée d’Aoste, modificata in accordo con l’Assessore alle Politiche sociali, che impegna la Regione a organizzare nel 2025 la Conferenza della famiglia e ad avviare il percorso necessario per la costituzione di un Tavolo interistituzionale sulle politiche familiari.

Preoccupazione per il calo delle nascite

L’iniziativa parte dalla consapevolezza che la denatalità in Valle d’Aosta è superiore alla media nazionale. Il Capogruppo della Lega, Andrea Manfrin, ha sottolineato come il fenomeno richieda interventi concreti: “abbiamo proposto il Fattore Famiglia e misure come il Naître Valdôtain per sostenere le nuove nascite e aiutare le famiglie esistenti“.

Manfrin ha inoltre ricordato che il Forum delle associazioni familiari regionali ha evidenziato la mancata attivazione dell’Osservatorio regionale della famiglia, previsto dalla legge 44/1998. Inoltre, la Conferenza della famiglia non sta venendo convocata da molti anni. “Serve un punto di incontro per i nuclei familiari della regione e e le istituzioni”, ha ribadito il leghista.

L’impegno della Regione

L’Assessore alle Politiche sociali, Carlo Marzi, ha confermato che il Governo sta già lavorando per rendere la Conferenza della famiglia un momento centrale del 2025: “vogliamo portare la famiglia al centro della politica, superando strumenti datati e una logica ancillare”.

Marzi ha anche evidenziato come le misure a sostegno delle famiglie siano già in corso e che un ruolo chiave nell’organizzazione della Conferenza potrà essere svolto dal Centro per le famiglie, attivo da oltre un anno e che include anche il Forum delle associazioni.

Per quanto riguarda l’Osservatorio regionale della famiglia, l’Assessore ha chiarito che la legge 44/98 prevede già che l’Assessorato svolga questa funzione in modo permanente. Tuttavia, ha ritenuto più utile attivare un Tavolo interistituzionale per affrontare in maniera più efficace le questioni legate alle politiche familiari.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015