REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Equitazione: il 2° Jumping Torgnon porta il nome di Andres Penalosa in sella a Desiderio Baio

Immagine di di Redazione

di Redazione

Jumping Torgnon chiude il suo secondo e intenso week end di gare del Concorso Nazionale di salto ostacoli. In campo sono scesi complessivamente 265 binomi, una via vai continuo per tre giorni, tra giovani atleti e professionisti della disciplina, grandi prestazioni e come sempre una piacevole atmosfera fuori campo.

Il Gran Premio categoria C140 cm di domenica, con tracciati e linee disegnati dai direttori di campo Francesco Vano e Chiara Dell’Erna, è stato il momento più atteso e coinvolgente del week end che ha visto protagonista per tanti motivi Andres Penalosa (ASD Del Santo). Una vincita che ha un sapore non solo sportivo, ma soprattutto affettivo. Pelosa si è aggiudicato il Gran Premio C140 di domenica in sella a Desiderio Baio, e aveva già vinto il Piccolo Gran Premio C135 di sabato, dopo aver passato una notte insonne per assistere la moglie in ospedale per il parto del loro terzo figlio. La vincita del Gran Premio, in onore del nuovo nato, è stata dunque d’obbligo per questo cavaliere che ha vissuto un Jumping Torgnon davvero intenso e ricco di emozione. 

 Al 2° posto del Gran Premio Eleonora Bussu su Unique Perrier (CI Le Ginestre SSD) e 3° Cecilia Brenna con Cladem Equi Store Boleybawn (CI Il Roncolino ASD). Al 4° posto Aldo Croce su Maracanà (Jumping Villa Scheibler asd) e al 5° ancora Veronica Di Franco, inarrestabile amazzone che è stata tra le protagoniste di questo secondo concorso a Torgnon. 

A premiare i campioni di questo week end, oltre alla Sindaca di Torgnon, Lorena Engaz, e il vice Sindaco, Stefano Perrin, sono stati, tra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura, Davide Sapinet, e un’ospite di eccezione, Fabio Fazio, presente a questo appuntamento con la famiglia per sostenere la figlia Caterina, giovane amazzone, che dall’anno scorso non manca di presentarsi in campo per gareggiare al Jumping Torgnon. 

Si replica il prossimo week end che chiuderà questo intenso mese dedicato all’equitazione con la stessa formula del Concorso Nazionale di salto ostacoli A3*.

I RISULTATI DEL SALTO OSTACOLI: 

VENERDÌ 22 LUGLIO 

Nella C135 a fasi, la gara della giornata, vince con una bella prestazione l’amazzone Veronica Di Franco su Gofriend Van Den Aard (CI Le Rondini asp), al 2 posto Nicolò Borelli su So Osilesu (Le Ginestre Ssd), al 3° posto Cecilia Brenna su Cladem Equi Store Boleybawn.

In C130 a tempo sale il gradino più alto del podio Edoardo Muchetti su Here I’Am V (Horse Club Villa Airaghi asp), al 2° posto Andres Penalosa in sella a Laneffa Vt Hazelarenhiekje (Asd del Santo), al 3° posto Alice Pasquino su Glias (Al.Cle.Aed). 

In C120 a tempo 1° posto per Francesca Grisi su Toundra De La Roque (Ci Sant’Anna), al 2° posto Gaia Lazzarini su Fausto Van ’T Verahof (SIV) e al 3° Gianluca Milner su Mistral Van’t Merodehof (Ci La Vigna).

La C115 è stata vinta da Melissa Cigliuti su San Remo ZK (Nuova Gestione Cavalli Sportivi Nor.D), al 2° posto Matilde Curtis su Fredrink (CI La Betulla), a chiude il podio Micaela Mollo su Landora (Nuova Gestione Cavalli Sportivi Nor.D). 

La LB80 25 i primi posti ex aequo tra cui la giovane Alys Linty su Sir Davier (CI San Maurizio). 

In B90 1° posto per Vittoria Donati su Global Equation (CI di Castellazzo asd), Al 2 posto Giorgia Bosi su Amilcare d’Acceglio (CI LE Ginestre ssd), al 3° Sara Rundo su Secano (CI di Castellazzo asd). Tra i valdostani al 14° posto Sara Oddone su Quarolin D’ore (CI Ampaillan)

In B100 a tempo al 1° posto Martina Binetti su Orgogliosa (CI Orzoni), al 2° posto Alice Rundo su Merci Beacoup (CI di Castellazzo asd), al 3° posto Domiziana Villi su Contendra Van Pottelberg (CI di Castellazzo asd). Al 9° posto tra i valdostani Arianna Cerana su Jhonny Cash (CI D’Ampaillan) con un bel percorso netto. 

A chiudere la giornata la B110 a tempo al 1° posto Aurora Frego su Zaneddu (CI Bellinzago), al 2° Alice Catalano su Grace (Il Roncolino asd), al 3° posto Laura Abelli su Grace H (CI Orzoni). Al 15° posto tra i valdostani Arianna Cerana su Jhonny Cash (CI D’Ampaillan).

SABATO 23 LUGLIO

C130  – Al 1° posto Emilie Gianolio in sella a De Montsec Vdl(Scuderie Papa Mora Asd) , al 2° Alice Pasqualino su Gilas (Al.Cle.Aed) e al 3° chiude il podio Veronica Di Franco su Great Moviestar (CI Le Rondini). Tra i valdostani al 21° posto Paolo Sandri su Carligton (CI D’Ampaillan). 

È un concorso cui non si può mancare qui a Torgnon – ha detto Sandri -. Sono soddisfatto delle gare  e con Carlington tutto è andato bene nelle C130. Bene il primo giorno e il secondo giorno ho toccato una barriera. Carlington è un buon cavallo che sto facendo crescere pian piano, non ancora ai livelli di Usher Messipierre, cavallo che avevo e che ho ceduto ad una allieva per agevolarne la carriera sportiva e che qui a Torgnon aveva fatto diversi percorsi netti in C135 e 130”. 

C135 – Un piccolo Gran Premio C135 poetico, come ha commentato lo Speaker Filippo Maria Grispini. A vincerlo, dopo una gara davvero intensa dove il primo posto e il miglior tempo sono stati un continuo alternarsi tra i binomi in campo, è stato Andres Penalosa su Desiderio Baio (Asd Del Santo). Andres è diventato papà per la terza volta proprio nella giornata di venerdì e quindi questo bel 1° posto è un altro bel momento di questo secondo week end di Jumping Torgnon!  

In C120 a due manches vince Mattia Bottino su Magic Star Van De Eedthoek (CI Gen Cacciandra asd), al 2° posto Alessandra Oldani su Diamante Dei Setteborghi (CI Le Rondini Asd), 3° Vanessa Battistelli su Albana di Ribano (Equisport La Porcellana). Tra i valdostani al 26° posto Gaia Lazzarini su Fausto Van’T Verahof (SIV). 

In C115 al 1° posto Alice Gattuso su Wayne (Del Rampante asd), al 2° posto Romina Stupino su Cougar Rock (Scuderia Papa Mora), al 3° Davide Carella su Dover (CI Country Club asd).

In LB80 di precisione bei percorsi netti dei nostri giovani binomi valdostani tra i quali Aurora Paola Bringhen su Ahercules (CIE) e Sofia Caffaro su Caporal De L’Abbaye (CI San Maurizio) 

La B90 è stata vinta da Elisa Fressinelli su Globan Equation (CI Castellazzo), al 2° posto la compagna di scuderia Vittoria Donati sempre su Globan Equation, al 3° posto Alessia Schieppati su Jewel’S Van Het Sassenhof (CI Castellazzo). Tra i giovani binomi valdostani 11° posto per Sara Oddone in sella Quarolin’Dore (CI Ampaillan). 

B100 a fasi vittoria di Giulia Mazzucco su Lightning Z (SI Astese asd), al 2° posto Lica Pellegrino su Chicago (CI Sant’Anna Asd) al 3° Anna Siclé su Dinky Inky (Ci Castellazzo).

In B110 a fasi, vinta da Martina Culò su Danseuse De Caverie (Western Riding Club), un bel secondo posto è andato alla valdostana Arianna Cerana su Jhonny Cash (CI Ampaillan). Al 3° posto Miriam Tolomini su Katrina Van’T Welthof (Top Flight Equestrian).

Cerana si dice “soddisfatta dei risultati di venerdì e sabato, il cavallo è andato bene. Torgnon è un concorso che mi piace molto e al quale ho sempre preso parte. Sono contenta della preparazione fatta con il mio istruttore Paolo Sandri, che mi ha supportato in questo week end di gare e devo dire grazie anche a mia mamma che mi ha aiutato nella preparazione psicologica prima e dopo le gare”.

DOMENICA 24 LUGLIO

La C115 è stata vinta da Micaela Elisa Mollo su Landora (Nuova Gestione Cavalli Sportivi), seguita da Davide Carella in sella a Dover (C.I. Country Club ASD) e da Francesca Monaco in sella a Lenny C (C.I. di Misinto Le Ghiande SSD).

C125 a fasi. Vittoria per il binomio del C.I. Le Rondini ASD, formato da Alessandra Oldani e Diamante dei Setteborghi, secondo Gianluca Milner su Esarina (ASD C.I. La Vigna), terza Romina Stupino in sella a Cougar Rock (Scuderie Papa Mora ASD). 

C140 Gran Premio a due manches. Categoria dominata da Andres Penalosa in sella a Desiderio Baio (ASD Del Santo), secondo posto per Eleonora Bussu con Unique Perrieres (C.I. Le Ginestre SSD). Chiude il podio Cecilia Brenna in sella a Cladem Equi Store Boleybawn (Il Roncolino ASD).

C130 a tempo. Vince Alice Sara Pasquino in sella a Gilas (AL.CLE.), al 2° posto ancora Andres Penalosa su Laneffa VT Hazelarenhoekje (ASD Del Santo) e 3° Vittoria Scognamiglio in sella a Kiss Me Van Het Beykensveld (ASD C.I. La Vigna). Ottimo il 5° posto della  valdostana del SIV, Gaia Lazzarini, su Fausto Van’ T Verahof, che è stata tra i migliori binomi portacolori valdostani nel week end. 

La C135 a tempo è andata ancora a Veronica di Franco sul suo Great Moviestar (CI Le Rondini), al 2° posto Sofia Scolaris su Voici Du Rouet (Pontenuovohorses asd), e al 3° Adoardo Muchetti su Here I’m V (Horse Club Villa Airaghi). Bene ancora una volta Gaia Lazzarini del SIV che chiude al 15° posto in sella a Orange Star DB in una difficile gara. 

In B90 a tempo, il podio è tutto del CI Castellazzo Asd, con al primo posto per Matteo Riscassi in sella a Uzco Des Siguiers (CI Di Castellazzo asd), al 2° posto Camilla Simoneschi su Con-Chilana e a chiudere il podio Vittoria Donati su Global Equation. AL 14° posto per i valdostani Sara Oddone su Quarolin D’Ore.

La B100 a tempo è andata a Giorgia Bosi su Amilace D’Acceglio (CI Ginestre), al 2° posto Lisa Pellegrino su Chicago (CI Sant’Anna) e al 3° Cristiani Tiddia su Quabri De Coqueri (Scuderie Papa Mora). 

Infine, la B110 a tempo ha visto primeggiare Laura Abelli su Grace H (CI Orzoni), alle sue spalle Gianluca Pizzigoni su Lotos Z (CI Orzoni) e al 3° posto Rebecca Berretta su Hazelrhost II (Top Flight Equestria). Al 12° posto la valdostana Arianna Cerana su Jhonny Cash (CI Ampaillan).

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015