Il territorio del comune di Arnad si prepara ad ospitare nuovamente la sagra gastronomica che celebra uno dei prodotti più rappresentativi e conosciuti della Valle d’Aosta: il Lardo d’Arnad DOP.
L’associazione Lo Doil – fondatrice della manifestazione e soggetto promotore della DOP – si è riattivata in qualità di comitato organizzatore e promotore della festa, finanziata e sostenuta dalla Regione Valle d’Aosta attraverso il bando ‘Intervento SRG10 – Promozione dei prodotti di qualità’,
Dopo uno stop di alcuni anni, il nuovo direttivo dell’associazione Lo Doil ripresenta la formula consolidata e vincente: un programma ricco di proposte gastronomiche, laboratori del gusto, scoperta del territorio con visite culturali e turistiche, balli e danze, musica ed intrattenimento a 360° per grandi e piccini e tanto altro ancora da scoprire.
La manifestazione si svolgerà dal 22 al 25 agosto presso l’ampia area in località La Keya. Per l’occasione è in programma una spettacolare settimana ricca di eventi e gusto, che gravitano intorno al protagonista indiscusso della kermesse: l’unico lardo DOP in Europa.
Il programma prevede, oltre alla fruizione in loco di padiglioni, anche aree dedicate ai bimbi e stand in legno nel bosco che permetteranno la scoperta del territorio circostante con visite mirate e piacevoli escursioni.
I numeri previsti saranno come al solito impressionanti: oltre 60.000 partecipanti attesi provenienti da tutta Italia, dalla Francia e dalla Svizzera, rappresentato prevalentemente da visitatori interessati all’enogastronomia. Saranno oltre 300 i volontari mossi dalla passione e dalla gioia di contribuire alla realizzazione di un evento unico, quasi tutti provenienti dal territorio di Arnad e limitrofi.
Sembra dunque che tutti gli ingredienti per rendere indimenticabile il ritorno della Festa del Lardo di Arnad siano al posto giusto, non resta che attendere con trepidazione. Il programma completo dell’evento sarà a breve disponibile sul sito: https://lardarnadop.com/.