La Valle d’Aosta è una miniera di bellezza naturale accessibile anche a chi non è un escursionista esperto. Domenica 8 giugno, con i colli alpini già aperti e la stagione in pieno risveglio, è il momento perfetto per mettersi in cammino. Ecco alcune proposte per godere della montagna con facilità, senza rinunciare a panorami spettacolari.
Ru Courtod – da Barmasc a Saint-Jacques (Val d’Ayas)
Un itinerario pianeggiante che segue l’antico canale irriguo. Il percorso si snoda tra larici, radure e viste aperte sul massiccio del Monte Rosa. Ideale per le famiglie, con panchine e punti panoramici lungo il cammino.
Lago d’Arpy (Colle San Carlo)
Una delle mete più fotografate della regione. Dal Colle San Carlo (Morgex), in poco più di mezz’ora si arriva al lago, immerso in una conca verde e incorniciato dal Monte Charvaz. Facile, accessibile, mozzafiato.
Colle del Gran San Bernardo – Laghetto e Ospizio
Appena riaperto, il colle offre un’escursione breve e suggestiva al laghetto e all’ospizio storico. Perfetto per chi cerca un contesto di alta montagna senza lunghe salite. Da non perdere la vista sul versante svizzero.
Sentiero dei Mulini – Avise
Un percorso didattico ad anello, facile e immerso nel verde, che racconta la storia del lavoro e dell’acqua. Unisce natura, storia e cultura rurale con ponti in legno e vecchi mulini restaurati.
Champlève – Vallone di Saint-Marcel
Un’area ancora poco battuta ma di grande fascino. Si parte dal parcheggio di Les Druges e si prosegue nel vallone tra pascoli e ruscelli. Facile da percorrere, adatta anche ai bambini, con possibilità di picnic all’aperto.
Una giornata per ricaricare corpo e mente
Questi percorsi sono ideali per chi vuole vivere la montagna senza stress, camminare in tranquillità e respirare aria buona. In molti casi, i sentieri sono attrezzati con pannelli informativi, aree di sosta e accessibili anche con bambini o escursionisti alle prime armi. Naturalmente è vivamente consigliato controllare le condizioni meteo prima di mettersi in cammino.
Ma qualunque sia la vostra meta, domenica 8 giugno è il giorno giusto per partire. Scarpe comode, borraccia, magari un pranzo al sacco e tanta voglia di esplorare: la Valle d’Aosta vi aspetta!