REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Discarica di Pompiod, le associazioni ambientaliste: “ignorata la nostra lettera all’Assessore”

Picture of di Redazione

di Redazione

Una lettera aperta inviata all’Assessore regionale alle Opere Pubbliche, Davide Sapinet, da parte di diverse associazioni ambientaliste in cui denuciavano “gravi incongruenze e storture procedurali nella valutazione della richiesta di rinnovo della concessione per la gestione della discarica di Pompiod”. La missiva – datata 20 dicembre 2024 – non avrebbe mai ricevuto risposta, così le associazioni firmatarie insorgono annunciando di aver ora inviato la lettera anche a tutti i 35 Consiglieri regionali, al Presidente della Regione Renzo Testolin ed alla Rettrice dell’Università Monica Ceretta.

Al centro l’Assessore Sapinet

Ancora più grave – secondo le associazioni – sarebbe “il silenzio dei media, che hanno ignorato una lettera aperta circostanziata e supportata da dati e riferimenti normativi chiari. In un contesto democratico, la stampa ha il dovere di informare i cittadini, specialmente su questioni di trasparenza amministrativa e tutela ambientale”.

Accuse pesanti che danno ingiustificatamente adito all’idea di una cospirazione fra politica e stampa, quelle firmate in calce da Valle Virtuosa, Legambiente Valle d’Aosta, Libera Vd’A, ISDE Valle d’Aosta, Discarica Sicura di Pompiod e Fridays For Future. Una lunga lista di associazioni per le quali viene il sincero dubbio che siano più le sigle che gli iscritti, ma per fugare ogni dubbio o insinuazione circa la “trasparenza”, AostaNews24 vi pubblica il testo integrale della summenzionata lettera inviata all’Assessore:

“Le associazioni firmatarie non resteranno in silenzio: continueranno a chiedere risposte, a informare la cittadinanza e a sollecitare tutte le istituzioni affinché questa vicenda venga presa correttamente in esame”, conclude la nota. Anche se è difficile ricordare in quali occasioni queste associazioni siano state censurate.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015