REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Confindustria Vd’A e CVA Energie, accordo in sostegno dell’efficienza energetica delle aziende valdostane

Picture of di Redazione

di Redazione

A valle dell’incontro svoltosi lo scorso 29 ottobre, presso la sede di Confindustria Vd’A, è stata firmata tra CVA Energie e l’associazione degli industriali valdostani, la ‘Convenzione per la fornitura di energia elettrica 2023/2024’.

La convenzione si inserisce nel solco di analoghe iniziative intraprese da CVA Energie con l’ADAVA e la Chambre Valdôtaine e mira ad associare alla fornitura di energia elettrica anche iniziative in sostegno alll’efficientamento energetico e in direzione della sostenibilità ambientale.

Per gli associati che intenderanno aderire, sono previste scontistiche sulla fornitura di energia elettrica a fronte dell’impegno delle imprese a intraprendere un percorso volto a migliorare le performance energetiche delle proprie sedi, conseguendo benefici in termini di riduzione dei costi energetici, di attenzione per l’ambiente e di rivalutazione del valore immobiliare.

Per l’attuazione delle convenzione verrà istituito un tavolo tecnico costituito dai rappresentanti congiunti di Confindustria Vd’A e di CVA Energie/CVA Smart Energy, il quale definirà le iniziative da sottoporre agli associati.

“Collaborare con realtà solide ed affidabili come CVA Energie e CVA Smart Energy significa poter contare, tra le altre cose, su di una radicata conoscenza del territorio oltre che del mondo dell’efficientamento energetico – ha dichiarato il Presidente e AD di CVA Energie, ing. Enrico De Girolamo –  Alla competitività del prezzo della nostra energia pure green si somma l’esperienza maturata sul campo in questi anni con molteplici progetti nel mondo delle riqualificazioni energetiche e della relativa normativa“.

Per le imprese della Valle d’Aosta poter contare su un partner come Cva Energie rappresenta un’opportunità di sviluppo e crescita non solo economica, – ha aggiunto il Presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato –. Insieme, infatti, possiamo accelerare anche la formazione e l’aggiornamento di chi lavora nelle nostre aziende da un lato, facendo collimare al contempo le nostre esigenze verso chi ci fornisce un servizio fondamentale come l’approvvigionamento dell’energia. Un risultato che va a centrare tutti gli obiettivi necessari a rendere più rapido il percorso dei nostri iscritti nella doppia transizione, ambientale e tecnologica, rendendo l’intero tessuto economico più competitivo”. 

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015