REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Categoria: Attualità

‘Valle Dell3 Adolescenti’, il progetto triennale per il benessere dei giovani valdostani

Promuovere il benessere psicologico, sociale ed educativo degli adolescenti valdostani tra gli 11 e i 18 anni è l’obiettivo del progetto ‘Valle Dell3 Adolescenti’, guidato dalla cooperativa sociale Noi e gli Altri. L’iniziativa – sostenuta da un finanziamento di 700 mila euro nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile –

Parco naturale del Mont Avic, in arrivo una nuova per l’Ente

La Regione Valle d’Aosta assegnerà al Parco naturale Mont Avic un contributo straordinario pari ad 1 milione e 500 mila euro per l’acquisto di una nuova sede, che andrà a sostituire gli attuali due immobili. Istituito nel 1989, il Parco ha progressivamente ampliato i propri confini ai comuni limitrofi, prima a Champorcher e

Avanzamento di grado per il comandante della Stazione Carabinieri di Morgex

Ieri mattina – 25 settembre – nel corso di una breve cerimonia, il comandante del Gruppo Carabinieri Col. Livio Propato insieme al comandante della Compagnia di Aosta Magg. Gianluca Carpinone hanno notificato l’avanzamento al grado apicale di Luogotenente Carica Speciale a Davide Chessa, comandante della Stazione Carabinieri di Morgex. Il sottufficiale, dopo aver

La bandiera della Palestina issata sul Cervino

Da alcuni giorni una bandiera della Palestina è sulla cima del Cervino, a 4478 metri di quota, tra Italia e Svizzera. A diffondere l’immagine sui social è stato l’alpinista e divulgatore Hervé Barmasse. Nel post che accompagna la foto, Barmasse scrive: “il tempo non è soltanto ciò che scorre: è, soprattutto, ciò che

Premio regionale per il volontariato, candidature prorogate fino al 6 ottobre

I termini per la presentazione delle candidature alla 16ª edizione del Premio regionale per il volontariato sono stati prorogati al 6 ottobre, entro le ore 13:00. Il riconoscimento – promosso dal Consiglio regionale della Valle d’Aosta – “punta a valorizzare l’impegno quotidiano dei volontari e a diffondere la cultura della solidarietà e della

Fondation Grand Paradis, Jacques Buillet assume la guida come vicepresidente

In seguito alle dimissioni di Rita Bérard dalla presidenza di Fondation Grand Paradis, la gestione dell’Ente passa al Vicepresidente Jacques Buillet, anche Vicesindaco di Introd e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione. Buillet guiderà la Fondazione in questa fase di transizione, in attesa del rinnovo degli organi che seguirà ai prossimi passaggi

Su YouTube è online il documentario di Hervé Barmasse sulla Supermaratona delle Dolomiti

È disponibile dal 10 settembre scorso su YouTube il documentario ‘Supermaratona-un epico viaggio nella storia della Maratona’, realizzato da Hervé Barmasse insieme alla Maratona dles Dolomites. Il film racconta l’impresa compiuta dall’alpinista e divulgatore valdostano nel 2024: 285 chilometri, 8500 metri di dislivello e 13 passi che hanno fatto la storia della Maratona

Centro per le Famiglie: attività, giochi, sport e nuovi progetti per l’autunno

Domenica – 14 settembre – il Centro per le Famiglie partecipa per la prima volta a ‘Sport in Piazza’. All’interno del Puchoz, in collaborazione con Plus Aosta, saranno proposte attività e giochi per bambini e bambine dai 5 ai 12 anni, oltre a uno spazio di intrattenimento dedicato ai più piccoli. ”Lo sport

Eclissi totale di Luna: questa sera sarà visibile anche dall’Italia

Dopo tre anni torna un’eclissi totale di Luna osservabile dall’Italia. L’ultima si era verificata il 16 maggio 2022 e la prossima sarà visibile soltanto il 12 gennaio 2028. L’appuntamento è per questa sera – domenica 7 settembre – quando dalle 19:30 la Luna entrerà nel cono d’ombra della Terra e apparirà di colore

Calendario della Polizia di Stato 2026, aperte le prenotazioni: il ricavato andrà a progetti solidali

È disponibile per la prenotazione il nuovo calendario della Polizia di Stato 2026, giunto alla sua 26ª edizione. Il tema di quest’anno è l’umanità dietro l’uniforme, raccontata attraverso gli scatti del collettivo ‘Ricordi Stampati’ formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni. Il progetto, ideato dall’Ufficio comunicazione istituzionale della Polizia, propone un doppio racconto

Cambio al vertice del Battaglione Aosta della Scuola Militare Alpina

Si è svolta nella mattinata di venerdì 8 agosto – alla Caserma Battisti di Aosta – la cerimonia di avvicendamento al comando del Battaglione Aosta del Reggimento Addestrativo della Scuola Militare Alpina. Al Ten. Col. Valentina Balassone è subentrato il Ten.Col. Fabio Salducco. La cerimonia – presieduta dal Comandante del Reggimento Addestrativo Colonnello

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015