La chiesa di Saint-Léger ad Aymavilles custodisce uno dei siti religiosi più rilevanti della Valle d’Aosta: la millenaria Cripta di Saint-Léger, risalente all’alto medioevo. Come di consueto, Fondation Grand Paradis offre l’opportunità ai visitatori di scoprire questo gioiello culturale e architettonico, che quest’anno, in collaborazione con i ragazzi della cooperativa sociale ‘La Sorgente’, nell’ambito del ‘Progetto Orchidea’, è fruibile dal pubblico anche infrasettimanalmente.
Tutti i sabati e le domeniche fino all’8 settembre, dalle 14:30 alle 18:30, nonché tutti i mercoledì e giovedì fino al 30 settembre, dalle 14:30 alle 17:30, sarà possibile immergersi in questo luogo affascinante e facilmente raggiungibile, situato nell’abitato di Aymavilles.
Le visite nel fine settimana si svolgono con il supporto di un libretto illustrativo realizzato da Fondation Grand Paradis con la collaborazione della Soprintendenza per i beni e le attività culturali, che condurrà il visitatore attraverso la storia millenaria di questo sito, scoprendone le dimensioni più significative e interessanti. Il libretto sarà presente in formato cartaceo all’ingresso della chiesa e in formato digitale sul sito web della Fondation.
Anche quest’anno, il modo migliore per visitare i siti gestiti da Fondation Grand Paradis è il ‘Fondation Grand Paradis Pass’, biglietto cumulativo che, al prezzo di 8 €, permette di visitare nell’arco di un anno tutti i siti naturalistici e culturali. Il biglietto d’ingresso per l’accesso al solo sito culturale della Cripta di Saint-Léger ha un prezzo di 3 € (tariffa intera) o 1,50 € (tariffa ridotta). Per informazioni su riduzioni e gratuità rimandiamo al sito internet di Fondation Grand Paradis.
Sarà sempre possibile richiedere l’apertura straordinaria della Cripta per gruppi di almeno 15 persone, secondo le modalità indicate sul sito internet della Fondation. Per maggiori informazioni: info@grand-paradis.it o www.grand-paradis.it.