La Questura e i Carabinieri hanno diffuso una nota congiunta a seguito dell’incremento dei reati predatori registrato nell’ultimo periodo, in particolare i furti in abitazione. Sui social infatti impazzano le segnalazioni di furto subite da diversi utenti, che ripetono e rilanciano l’allarme in corso.
Tra Aosta e Charvensod, da mese, sono stati segnalati oltre una decina di furti o tentativi di furto in casa. Per arginare il fenomeno è stato rafforzato il controllo del territorio ”in modo sinergico da parte di equipaggi della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, impegnati continuamente in orario diurno e notturno”.
“È fondamentale, per prevenire e reprimere al meglio queste insidiose forme di reati predatori, che l’attività sinergica delle forze di polizia sia implementata dalla collaborazione della cittadinanza, alla quale si richiede di comunicare ogni informazione, segnalare possibili persone o targhe sospette, contattando senza esitazioni il numero unico di emergenza: 112 Nue”, si legge nella nota.
L’appello delle Fd’O
Un ulteriore richiamo delle Fd’O riguarda la prudenza: “è del tutto evidente la necessità che la cittadinanza richieda sempre l’intervento delle forze di polizia, preparate a fronteggiare qualsiasi situazione, astenendosi dall’intraprendere qualsiasi iniziativa estemporanea, che potrebbe intralciare lo sviluppo dell’attività investigativa”.
Infine, sono alcuni i consigli pratici ai cittadini diffusi per prevenire i furti: sensibilizzare i vicini per una reciproca attenzione a rumori sospetti, evitare di conservare in casa grosse somme di denaro, gioielli o oggetti di valore, nonché simulare la presenza di più persone in casa accendendo luci in diverse stanze.




