REDAZIONE@AOSTANEWS24.IT

Aosta, tutto pronto per il 51° Raduno delle Bande Musicali Valdostane

Picture of di Redazione

di Redazione

Dal 9 al 14 giugno 2025 Aosta ospiterà il 51° Raduno delle Bande Musicali Valdostane, una rassegna che celebra la lunga e viva tradizione bandistica regionale. A organizzare l’evento è l’Associazione Bandistica Città di Aosta, con il sostegno del Comune, della Regione e di numerosi sponsor privati.

Ogni sera, alle 20:30 al Teatro Giacosa, si alterneranno sul palco le bande musicali provenienti da tutta la Valle d’Aosta, per un totale di sei serate di concerti.

Il programma

  • Lunedì 9 giugno: apertura con la Banda Municipale Città di Aosta, che proporrà anche l’inedita Marcia Convegno Cinquanta+Uno, firmata da Enrico Gianino e arrangiata da Daniele Papalia. Tra gli altri brani in programma: Cielo Andaluz, Ross Roy, e una suite dal Principe d’Egitto di Hans Zimmer, con le voci soliste di Sara Borghese, Emily Moroni e Sofia Parenti. Nella stessa serata suoneranno anche le bande di Quart e Sarre.
  • Dal 10 al 13 giugno: esibizioni delle bande di Issime, Chambave, Montjovet, Arnad (martedì), Pont-Saint-Martin, Verrès, Hône, Valpelline (mercoledì), Châtillon, Donnas, Courmayeur-La Salle, Saint-Vincent (giovedì), Nus, Gaby, Fénis (venerdì).

Sabato 14: gran finale con la parata

Il gran finale è previsto per sabato 14 giugno con la tradizionale parata delle bande: dalle ore 15:00, tutte le 18 formazioni sfileranno per le vie del centro di Aosta. Alle 17.30 inoltre, in piazza Chanoux, l’esecuzione collettiva della Marcia Convegno ‘Cinquanta+Uno’ diretta da Daniele Papalia, concluderà il raduno in modo solenne e spettacolare.

La festa proseguirà presso la tensostruttura della Pépinière des Entreprises, con cena per i musici e una serata danzante a ingresso libero con l’orchestra ‘Enrico Negro e la musica dal vivo’. Un’occasione da non perdere per riscoprire la vitalità delle bande locali, tra cultura popolare, musica e comunità.

AostaNews24.it
Cercle Proudhon Edizioni
P.Iva 01242210076
Registrazione Tribunale di Aosta n.2/2015